L’estate degli scontrini “pazzi”, “Ho chiesto 2 cucchiaini per la crema catalana, me li hanno fatti pagare 1,50 euro”

L’estate italiana vede un’ondata di sovrapprezzi nei ristoranti, incluso l’ultimo caso di 1,50 euro per due cucchiaini, un fenomeno legale ma discutibile.

L’estate italiana si sta scaldando non solo a causa delle alte temperature, ma anche per il caro vita: l’inflazione tocca livelli record, e i ristoratori continuano a far parlare di sé con sovrapprezzi insoliti sugli scontrini.

Il caso virale dei due cucchiaini

L’ultimo episodio, già diventato virale sui social, è stato segnalato a “La voce di Alba” e riguarda un sovrapprezzo di 1,50 euro per la richiesta di due cucchiaini. I clienti avevano chiesto le posate per dividere una crema catalana da 5 euro, pagando così un terzo del valore del dolce per due semplici cucchiai.

Questa non è la prima volta che un ristorante italiano finisce sotto i riflettori per questi sovrapprezzi. Già la polemica era stata lanciata da Selvaggia Lucarelli, che aveva documentato un caso in cui erano stati addebitati due euro per un piattino vuoto destinato a sua figlia. In un altro episodio, un toast diviso a metà era costato altrettanti due euro.

È legale?

Molti si chiedono se tali pratiche rientrino in un contesto di legalità. La risposta è sì, è tutto legale dal punto di vista giuridico, se questi costi aggiuntivi vengono chiaramente inseriti nel menu. Questo è stato spiegato da Massimiliano Dona, avvocato, giornalista e Presidente di Consumatori.it, in un video.

L’ondata di scontrini insoliti continua a sollevare domande e dibattiti, riflettendo forse una tendenza crescente tra i ristoratori a monetizzare richieste altrimenti banali. Mentre è tutto legale, la trasparenza e l’onestà restano cruciali per mantenere la fiducia del cliente.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago