Alda D’Eusanio si scaglia contro Alfonso Signorini, “Il GF è diventato inguardabile”

La celebre conduttrice Alda D’Eusanio non ha mai celato l’amarezza per la sua espulsione dal Grande Fratello Vip. La ferita sembra non essersi ancora rimarginata, e nelle parole rilasciate in un’intervista a Tag24, emergono sentimenti ancora vivi e punte di rabbia incontenibile.

Squalifica da Grande Fratello: l’incidente che non si chiude

“Sono stata cacciata in questo modo: in pantofole, quasi in pigiama, senza la possibilità di spiegare o salutare gli amici di percorso”, ha dichiarato D’Eusanio. Il suo rimprovero è diretto a Mediaset e al modo in cui è stata trattata dopo le sue dichiarazioni su Paolo Carta, ex compagno di Laura Pausini. “Nessun diritto mi è stato dato,” ha aggiunto, esprimendo una forte delusione.

Nell’intervista, Alda D’Eusanio ha anche parlato del nuovo corso di Mediaset e, in particolare, del Grande Fratello. Pur concordando con il tentativo di ripulire la rete dal trash eccessivo, non ha mancato di criticare Alfonso Signorini, che resta alla guida del programma.

Alda D’Eusanio contro Alfonso Signorini

“La scelta di dare a Mediaset una faccia un pochettino più presentabile la condivido”, ha dichiarato, “ma lasciando Signorini a fare il conduttore del Grande Fratello, non è che cambia molto.” D’Eusanio non ha nascosto la sua posizione netta: per un reale cambiamento, bisogna agire dalla testa del programma, e non solo sulla facciata.

Il “Trattamento Violento” a Barbara d’Urso

Un punto focale dell’intervista è stata anche l’uscita di scena di Barbara d’Urso da Mediaset, descritta da D’Eusanio come un “trattamento un po’ troppo ‘violento’”. Ha sottolineato il contributo significativo che la D’Urso ha dato a Mediaset nel corso degli anni e ha definito il modo di trattarla come “un po’ troppo duro”.

Le parole di Alda D’Eusanio riflettono una prospettiva personale e intensa sulla sua esperienza con il Grande Fratello Vip e su alcune delle recenti scelte di Mediaset. Il suo tono aperto e senza peli sulla lingua ci offre uno sguardo raro sulla realtà dei rapporti nel mondo della televisione italiana e sottolinea i cambiamenti in corso nel panorama televisivo nazionale.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago