Ragazza incinta all’ottavo mese viene arrestata per errore, inizia ad avere le contrazioni ma deve pagare 100 mila euro per essere ricoverata

Un caso di errore giudiziario ha sconvolto Detroit, negli Stati Uniti, mettendo in luce un grave difetto nel sistema di riconoscimento facciale utilizzato dalla polizia. La vittima è Porcha Woodruff, una 32enne afroamericana incinta di otto mesi, che ha trascorso undici ore da incubo in manette.

L’arresto e l’interrogatorio

Lo scorso febbraio, mentre preparava le sue due figlie per andare a scuola, la polizia ha bussato alla porta di Porcha, un’estetista che sta studiando per diventare infermiera. Arrestata, ammanettata e portata via con le bambine in lacrime, è stata poi interrogata su una rapina di cui non aveva alcuna conoscenza.

Contrazioni e panico: gli effetti dell’arresto ingiusto

Durante la detenzione, Porcha ha iniziato ad avvertire spasmi e contrazioni e forse un «attacco di panico». Nonostante la chiara mancanza di prove, è stata accusata di rapina e furto d’auto, rilasciata solo dopo aver pagato una cauzione da 100.000 dollari.

Dopo l’arresto, la donna è corsa in ospedale, dove le sono state somministrate due flebo di liquidi. Un mese dopo, il procuratore della contea di Wayne ha archiviato il caso contro di lei, che nel frattempo aveva partorito.

La causa del calvario: errore nel sistema di riconoscimento facciale

Secondo quanto ricostruito, il calvario di Porcha è stato causato da un errore del sistema di riconoscimento facciale, una tecnica usata dalla polizia per rintracciare i criminali. Si tratta del terzo caso a Detroit, la prima donna, ma tutti afroamericani.

Questo incidente solleva gravi preoccupazioni riguardo all’uso e all’affidabilità del riconoscimento facciale nelle indagini penali. La vicenda di Porcha Woodruff rappresenta un monito sulla necessità di migliorare l’accuratezza e l’equità dei sistemi di sorveglianza, specialmente quando possono avere un impatto devastante sulla vita delle persone.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago