Bari & Dintorni

Meteo, in arrivo il ciclone Circe, autunno anticipato in Italia, crollo termico di 12° gradi

Ciclone Circe porta temporali e calo temperature. Breve pausa al caldo torrido estivo, anticipando un’atmosfera autunnale.

Dopo giorni di caldo torrido e temperature record, l’estate farà spazio all’arrivo del ciclone Circe, che porterà temporali e un anticipo di autunno in diverse regioni italiane. L’alta pressione di origine sub-tropicale garantirà ancora tempo stabile fino a mercoledì 2 agosto, ma l’anticiclone delle Azzorre si ritirerà verso l’Islanda, aprendo la strada a una massa di aria fredda di matrice groenlandese-scandinava. Questo cambio di scenario darà luogo a una profonda depressione che coinvolgerà l’Italia, portando temporali intensi e un significativo calo delle temperature. In questo articolo, esploreremo i dettagli dell’arrivo del ciclone Circe e le previsioni per i prossimi giorni.

Temporaneo Addio al Caldo Torrido

Nonostante l’attuale ondata di caldo ancora presente in alcune regioni, il ciclone Circe si sta preparando a far irruzione sull’Italia portando un cambiamento radicale. Già entro il prossimo weekend, ci si aspetta una netta diminuzione delle temperature, anche localmente al di sotto delle medie stagionali.

L’Arrivo del Ciclone Circe e i Temporali

Il ciclone Circe è originato da una saccatura che sprofonda sul Mediterraneo, formando un vortice secondario vicino all’Italia settentrionale. Questo fenomeno porterà temporali forti, che inizialmente coinvolgeranno principalmente il Nord Italia, con particolare intensità sulle regioni alpine e prealpine. Già martedì 1 agosto sono attesi temporali nelle regioni settentrionali, e giovedì 3 agosto è previsto un secondo fronte di instabilità con forti temporali tra Lombardia e Triveneto, coinvolgendo anche le pianure.

Il Calo delle Temperature e l’Anticipo di Autunno

Con l’arrivo del ciclone Circe, ci si aspetta un crollo significativo delle temperature rispetto ai picchi termici dei giorni precedenti. I temporali e la massa d’aria fredda proveniente dalla Groenlandia e dalla Scandinavia porteranno un deciso abbassamento delle temperature, con valori massimi e minimi al di sotto della media stagionale. Inoltre, il ciclone contribuirà a far ritirare nuovamente il caldo africano.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago