19 enne pachistana si tuffa nel Po con i vestiti addosso, muore per annegamento

È avvenuta una drammatica vicenda sulle rive del fiume Po, che ha visto coinvolte due ragazze di origine pachistana. L’episodio si è verificato la scorsa domenica, quando Nayyad e sua cugina Shumala, insieme al fratellino di 13 anni, hanno fatto il bagno nel fiume, mantenendo i vestiti addosso. La situazione è precipitata quando hanno rischiato di annegare, ma fortunatamente un coraggioso passante di 61 anni ha notato l’incidente e si è tuffato in acqua per salvarle, riportandole a riva. Il fratellino di 13 anni, invece, è riuscito a mettersi in salvo autonomamente.

Tristemente, Nayyab ha avuto condizioni gravi sin da subito, avendo ingerito troppa acqua, e ha subito un arresto cardiaco a causa dell’annegamento. Priva di conoscenza, è stata immediatamente ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale delle Molinette, dove ha lottato per la vita per tre giorni. Purtroppo, ieri il suo cuore ha smesso di battere, segnando la fine della sua giovane vita.

Nayyab, originaria di Poirino, provincia di Torino, è stata una giovane vittima di questa tragica circostanza. Il padre, visibilmente scosso, ha voluto sgombrare il campo da qualsiasi speculazione riguardo a motivazioni religiose riguardanti il bagno con i vestiti. “È una tragedia”, ha dichiarato con voce affranta il padre di Nayyab. “La religione non c’entra nulla, i vestiti non c’entrano nulla.”

La versione del padre smentisce così le voci che avevano circolato riguardo a una possibile motivazione religiosa per l’abbigliamento delle ragazze durante il bagno nel fiume. Il padre ha sottolineato che Nayyab era musulmana, ma questo non ha avuto alcuna influenza sulla sua scelta di fare il bagno mantenendo i vestiti. “Mica poteva fare il bagno nuda?” ha proseguito il padre, cercando di far comprendere che la scelta dell’abbigliamento era del tutto normale e priva di implicazioni religiose.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago