Donna anziana ricoverata per una malattia terminale, trovata in ospedale piena di formiche

Triste vicenda all’Inrca di Ancona, dove una donna anziana di 88 anni è stata trovata con delle formiche sul corpo, dopo essere stata portata in ospedale per una malattia terminale. La notizia, riportata dall’Ansa, ha suscitato sgomento e indignazione.

Tutto è iniziato quando una badante, preoccupata per le condizioni dell’anziana, ha scoperto gli insetti mentre abbassava il lenzuolo che la copriva. Scioccata dalla scoperta, ha immediatamente fotografato la situazione e informato i familiari della donna, i quali hanno deciso di denunciare l’accaduto ai carabinieri.

La denuncia ha portato all’apertura di un’indagine, con i carabinieri del Nas che si sono recati presso l’Istituto nazionale di Cura e Ricerca per acquisire la documentazione sulla paziente e verificare chi fosse presente durante quei giorni tra il personale sanitario. La Procura della Repubblica di Ancona è stata informata dell’accaduto, e il reato ipotizzato nella denuncia è quello di abbandono di persona incapace.

La donna anziana era giunta all’Inrca due giorni prima in condizioni critiche e aveva ricevuto cure e assistenza durante il suo soggiorno. La figlia l’aveva accompagnata durante tutto il tempo, fino alla sera dell’11 luglio, quando era arrivata la badante che aveva notato la presenza delle formiche.

Il primario Antonio Cherubini, informato del problema, ha preferito non rilasciare alcuna dichiarazione, sottolineando che è in corso un’indagine che farà luce su quanto accaduto. Ha comunque rassicurato che i pazienti dell’ospedale vengono seguiti attentamente e che nessuno viene abbandonato.

Il direttore medico di presidio, Riccardo Luzi, ha confermato che è stata riscontrata una sola formica, ma si è detto perplesso riguardo al come sia finita sulla paziente. Ipotizza che possa essere stata trasportata dall’esterno, ma l’ospedale ha regolarmente controlli periodici per gli insetti, e fino a quel momento non erano mai emersi problemi di questo genere.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago