Bari & Dintorni

Bari piange Benedetta, ragazzina di 13 anni, sbalzata fuori dal veicolo guidato dalla madre

Giovedì sera, lungo la strada provinciale 99, che collega Cellamare a Noicattaro, un drammatico incidente ha lasciato la comunità in lutto. Una ragazza di appena 13 anni ha perso la vita in un tragico schianto. Secondo le prime ricostruzioni, l’auto su cui viaggiava, guidata dalla madre, avrebbe impattato contro un muretto a secco. Le forze dell’ordine sono intervenute per esaminare la dinamica dell’incidente.

Si presume che la madre abbia perso il controllo dell’auto per cause ancora sconosciute, portando il veicolo a “ruotare” più volte su se stesso prima di colpire il muretto. Purtroppo, la giovane vittima non indossava la cintura di sicurezza ed è stata sbalzata fuori dal veicolo, mentre la madre, visibilmente sotto shock, ha riportato solo ferite lievi.

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Cellamare. Il sindaco del comune barese, Gianluca Vurchio, ha espresso il proprio dolore e la propria solidarietà, scrivendo: “Addolorato e profondamente scosso, Cellamare piange la scomparsa di una piccola ragazza di appena 13 anni.

La sua vita è stata maledettamente strappata via a causa di un tragico incidente stradale avvenuto poco fa lungo la strada Cellamare-Noicattaro. In questo momento di dolore, tutta la nostra comunità si stringe ai genitori, ai parenti e agli amici della giovane vittima. Benedetta, piccola anima di Dio, possa la terra accoglierti lieve e gli angeli custodi guidino il tuo cammino verso il paradiso”.

Purtroppo, l’incidente di giovedì non è stato l’unico a segnare la regione della Puglia. Il giorno prima, a Canosa, un’altra tragedia ha colpito due giovani ragazzi di 17 e 19 anni. Viaggiavano su una moto che si è schiantata contro un furgone, portando entrambi alla morte.

Queste stragi stradali sembrano non avere tregua. Nel corso del 2022, si sono registrati ben 3.159 decessi a causa di incidenti stradali, un aumento rispetto all’anno precedente ma ancora in leggera diminuzione rispetto al 2019, l’ultimo anno pre-pandemia.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago