19enne è costretta dai genitori a pagare l’affitto per vivere in casa da loro “Deve capire che non è tutto gratis”

La storia di Cody ed Erika, una coppia dallo stato del Texas, ha suscitato un acceso dibattito sui social media dopo aver condiviso la loro decisione di far pagare un affitto alla loro figlia 19enne, Kylee, una volta che ha iniziato a lavorare.

Tutto è iniziato nel 2022, quando Kylee frequentava ancora il liceo. I genitori si sono seduti con lei per spiegarle che, una volta trovato un lavoro, le avrebbero chiesto di contribuire alle spese domestiche con una quota mensile. A metà maggio dello scorso anno, Kylee ha terminato gli studi e ha iniziato a pagare ai suoi genitori un importo mensile di 300 dollari (circa 270 euro), che scendeva a 200 dollari (circa 180 euro) se la ragazza si occupava personalmente della spesa.

Cody ha spiegato che l’obiettivo di addebitare il “affitto” a Kylee era farle capire che non tutto nella vita è gratuito e prepararla alla responsabilità dell’età adulta. L’idea era farle comprendere che, una volta nel mercato del lavoro, sarebbe stata responsabile del proprio affitto e delle spese quotidiane.

Inizialmente, la mamma, Erika, aveva qualche dubbio sulla severità della misura, ma ha comunque sostenuto l’iniziativa di suo marito. D’altro canto, Cody è sempre stato fermo e convinto della scelta. Kylee ha vissuto con i suoi genitori per nove mesi, rispettando gli accordi e pagando regolarmente l’affitto.

Quest’anno, però, la giovane donna ha deciso di diventare indipendente e di andare a vivere da sola. I genitori presumono che questa misura abbia aiutato Kylee a sviluppare una prospettiva più realistica sul costo delle cose nel mondo reale.

L’idea di questa famiglia texana ha diviso le opinioni sui social media. Molti utenti hanno elogiato l’iniziativa, considerandola un ottimo modo per insegnare ai giovani responsabilità finanziarie e prepararli all’indipendenza. Altri, invece, si sono detti fermamente contrari, sostenendo che una misura del genere avrebbe potuto danneggiare il rapporto tra i genitori e la figlia.

Questo caso solleva un dibattito più ampio sulla questione di far pagare l’affitto ai giovani adulti che vivono con i genitori. Alcuni sostengono che sia una valida lezione di vita, mentre altri ritengono che i genitori debbano sostenere i figli fino a quando non siano in grado di mantenersi da soli.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago