Morta una leggenda del calcio, malore fatale per attaccante ex Sampdoria e Atalanta

È con profonda tristezza che la comunità calcistica piange la scomparsa di una vera leggenda, Trevor Francis. L’attaccante inglese, che ha lasciato un’impronta indelebile sul campo, ci ha lasciati oggi a Marbella a causa di un infarto. La Sampdoria, squadra per cui ha giocato per quattro stagioni, ha dato la notizia sul proprio sito, mentre i media inglesi hanno ricordato il suo passato attacco di cuore, per il quale gli era stato applicato uno stent ben 12 anni fa.

La carriera di Trevor Francis è stata segnata da numerosi momenti di gloria. Cresciuto nel Birmingham City, ha dimostrato fin da giovane il suo talento innato. Successivamente, ha calcato i campi da gioco di altre prestigiose squadre, come il Nottingham Forest, con cui ha vinto due Coppe dei Campioni nel 1979 e nel 1980, e il Manchester City.

Il suo trasferimento dal Birmingham City al Nottingham Forest è stato storico, poiché è stato il primo giocatore inglese a essere ceduto per una cifra record di 1 milione di sterline. Questo dimostra quanto fosse prezioso il suo contributo nel mondo del calcio.

In Italia, Trevor ha conquistato i cuori dei tifosi soprattutto indossando la maglia blucerchiata della Sampdoria. Durante il suo periodo a Genova, ha trionfato nella Coppa Italia del 1985 e si è guadagnato il titolo di capocannoniere del torneo. Ha difeso l’onore della Sampdoria per quattro campionati, mostrando le sue capacità eccezionali in campo.

Dopo la sua esperienza con la Sampdoria, Francis ha giocato una stagione con l’Atalanta prima di tornare in patria. Con la nazionale inglese, ha partecipato a 52 partite, inclusi i Mondiali in Spagna nel 1982, rappresentando con orgoglio il suo paese nel palcoscenico internazionale.

La Sampdoria ha voluto onorare la memoria di Trevor Francis con un toccante messaggio su Twitter, pubblicando una foto di lui in campo con la maglia numero 9 della squadra. “Rest in peace, Trevor” sono state le parole commosse della sua ex squadra, testimonianza del profondo affetto e della gratitudine che i tifosi e l’intera comunità calcistica nutrivano per questo grande campione.

La perdita di Trevor Francis lascerà un vuoto nel cuore di molti, ma il suo impatto nel mondo del calcio rimarrà eterno. Ci lascia un’indimenticabile eredità di talento, passione e dedizione, che continuerà a ispirare i giovani calciatori e gli appassionati di questo sport per generazioni a venire. Riposa in pace, Trevor Francis.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago