Milano piange Valentino Colia 15enne investito da un furgone guidato da un 32enne ubriaco e senza patente, l’omicida era stato già fermato tre volte

Un grave incidente stradale avvenuto a Garbagnate Milanese ha portato alla morte di un ragazzo di 15 anni di nome Valentino Serafino Colia. Il responsabile dell’incidente è stato identificato come Bogdan Pasca, un cittadino romeno di 32 anni. Non è la prima volta che Pasca si mette alla guida senza possedere una patente o in stato di ubriachezza, infatti, sono stati registrati precedenti nel suo passato.

L’incidente è avvenuto intorno alle 22:30 di lunedì 17 luglio, quando Valentino e una sua amica di 16 anni di nome Ambra stavano attraversando la strada insieme sulla stessa bicicletta, seguiti da altri due amici su altre biciclette. Purtroppo, il furgone Ford Transit guidato da Pasca ha investito in pieno Valentino e la sua amica. La bicicletta è stata sbalzata in un’aiuola e il furgone si è fermato al centro della strada con il parabrezza e il cofano gravemente danneggiati, confermando la violenza dell’impatto. Valentino è deceduto immediatamente, nonostante i tentativi dei medici di salvarlo trasportandolo d’urgenza al pronto soccorso del San Gerardo di Monza. La sua amica è stata ricoverata in condizioni critiche al Niguarda e lotta per la vita.

Le indagini dei carabinieri hanno rivelato che Pasca non possiede una patente di guida valida in Italia e ha già subito fermi nel 2016, nel 2017 e nel 2020. Nel controllo del 2020, oltre alla mancanza di patente, è stato anche trovato ubriaco. Purtroppo, anche lunedì sera era sotto l’effetto dell’alcol, con un tasso nel sangue di 1,01 grammi per litro, più del doppio del limite massimo consentito. Nel passato criminale di Pasca, che attualmente risiede a Milano e lavora come operaio per la ditta proprietaria del furgone, ci sono precedenti di lesioni, maltrattamenti, minacce, ricettazione e reati legati alla droga. Tra le restrizioni imposte a Pasca, c’era anche il divieto di uscire di casa tra le 23:00 e le 6:00, e la tragedia si è consumata proprio mezz’ora prima di tale orario.

Valentino frequentava un corso di meccanica presso il Centro di formazione professionale Salesiani di Arese ed era appena terminata la sua seconda classe. I suoi insegnanti lo ricordano come un giovane solare, appassionato nel campo che aveva scelto e molto abile nella programmazione a controllo numerico. Amava giocare a basket e faceva parte di una squadra a Garbagnate e successivamente a Lainate, con la squadra Puntoebasket.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago