Oggi alle 7,15 è partito il primo treno diretto che collega le città di Bari e Napoli, rappresentando una nuova opzione di viaggio per i passeggeri che desiderano spostarsi tra le due città senza dover effettuare cambi. Secondo i dati forniti dall’associazione dei consumatori Aduc, il tempo di percorrenza previsto per il nuovo treno sarà di 4 ore e 10 minuti, mentre il treno attuale con cambio richiede 3 ore e 38 minuti.
Sebbene il nuovo treno richieda circa 30 minuti in più rispetto al treno più veloce con cambio, Aduc ha notato che vi è un risparmio significativo per i passeggeri che scelgono il treno diretto. Mentre il treno con cambio ha un costo di 51,70 euro, il treno diretto offre un biglietto a soli 36 euro, consentendo ai passeggeri di risparmiare circa 16 euro sul costo del viaggio.
La possibilità di avere un treno diretto tra Bari e Napoli rappresenta un miglioramento per i viaggiatori, offrendo loro un’opzione comoda e conveniente. Sebbene il tempo di percorrenza sia leggermente più lungo, il risparmio sul costo del biglietto è un fattore da considerare per molte persone.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…