L’ultima sfida su TikTok tra i ragazzi “il salto dal motoscafo in corsa”, in solo un mese sono morti in quattro

Il “Boat jumping” è diventato l’ultima social challenge di tendenza su TikTok, ma dietro a questa moda si nasconde una pratica estremamente pericolosa che ha già causato la morte di quattro persone in Alabama, negli Stati Uniti. Questo fenomeno consiste nel saltare da un motoscafo in corsa nella schiuma che si crea in mare grazie ai motori. Tuttavia, la velocità e l’impatto con l’acqua possono provocare lesioni gravi e persino la morte.

Negli ultimi due anni, la tendenza a tuffarsi dai motoscafi in corsa ha costituito un problema crescente per i soccorritori, ma la situazione si è aggravata particolarmente dall’inizio del 2023. Il capitano Jim Dennis della Childersburg Rescue Squad ha riferito a una tv locale della California che negli ultimi sei mesi si sono verificati quattro annegamenti evitabili legati a questa sfida su TikTok. “Stavano facendo una sfida su TikTok. È quando sali su una barca che va ad alta velocità, salti giù e fondamentalmente ti pieghi quando arrivi a contatto con l’acqua. I quattro di cui parliamo, quando sono saltati fuori dalla barca, si sono letteralmente rotti il collo. Praticamente sono morti all’istante”, ha dichiarato Dennis.

Le vittime di questa pericolosa sfida includono sia giovani che adulti. Il primo incidente è avvenuto a febbraio, quando una persona si è tuffata nel fiume Coosa mentre veniva filmata dalla moglie e dai loro figli. L’incidente più recente è avvenuto lo scorso maggio, quando un uomo adulto è morto nel lago Norman, nella Carolina del Nord. In un video virale, si possono vedere cinque persone che si tuffano in acqua da un motoscafo in movimento.

Un’analisi dei contenuti su TikTok utilizzando l’hashtag “#boatjumping” o qualsiasi altra variante delle due parole mostra numerosi temerari che si mettono in pericolo e documentano quello che il capitano Dennis ha definito “morte istantanea”. È preoccupante constatare che molte persone assumono comportamenti rischiosi quando vengono filmate per i social media, desiderando mettersi in mostra davanti ai propri amici.

Le conseguenze di queste azioni non possono essere sottovalutate. I salti dai motoscafi in corsa possono causare lesioni gravi o addirittura la morte. L’impatto con l’acqua ad alta velocità può provocare fratture, traumi cranici e lesioni alla colonna vertebrale, spesso con esiti fatali.

È fondamentale che i genitori e i responsabili legali siano consapevoli di questa pericolosa sfida su TikTok e della sua diffusione. Dovrebbero monitorare l’attività online dei loro figli e sensibilizzarli sui rischi associati a tali sfide, incoraggiandoli a evitare comportamenti pericolosi per la propria vita e quella degli altri.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago