Monza, 16enne ruba auto alla madre per girare video e postare sui social e fare gara di like

Un adolescente di sedici anni della cittadina di Giussano, situata in provincia di Monza, si è trovato da solo a casa per qualche giorno poiché sua madre era assente. Decise così di trascorrere una serata divertente con i suoi amici prendendo le chiavi dell’auto di famiglia per fare manovre nel cortile di casa.

Tuttavia, l’entusiasmo dei giovani cresceva, e decisero di guidare anche per le strade al fine di girare dei video da condividere sui social media e organizzare una sorta di competizione per ottenere più “mi piace”. È stato il nonno del ragazzo a chiamare i carabinieri per segnalare che aveva ritrovato l’auto, inizialmente ritenuta rubata, parcheggiata aperta davanti al cimitero di Giussano. I militari, notando delle incongruenze nella storia raccontata dal ragazzo, hanno deciso di indagare più a fondo, scoprendo che si trovava in giro con i suoi amici per filmarsi.

Nei giorni precedenti, i carabinieri di Giussano avevano ricevuto una segnalazione di un possibile furto di una Fiat 500 di colore nero. Poco dopo, è arrivata la telefonata del nonno del ragazzo. Tuttavia, il racconto del sedicenne non ha convinto i militari, i quali hanno scoperto che il giovane (che la nonna aveva anche menzionato l’incidente avvenuto a Casal Palocco tra youtuber su un SUV e una macchina, nel quale un bambino aveva perso la vita) girava con i suoi amici per filmarsi nelle zone di Giussano e nei comuni limitrofi di Mariano Comense, Briosco e Verano Brianza.

L’auto presentava danni considerevoli sulle fiancate completamente rigate, sul paraurti e sui fanali. Alla fine sono state comminate multe per un totale di 16mila euro, poiché il ragazzo guidava senza patente e l’auto era stata affidata incautamente. Inoltre, è stato applicato il fermo amministrativo del veicolo.

Questa vicenda serve come monito per i giovani affinché comprendano l’importanza di rispettare le leggi stradali e di non mettersi in pericolo, né mettere in pericolo gli altri, per ottenere una momentanea popolarità sui social media. La guida senza patente e l’utilizzo irresponsabile di un veicolo possono avere conseguenze gravi sia per l’incolumità delle persone che per le questioni legali che ne derivano. È fondamentale che i genitori e i tutori siano consapevoli di tali situazioni e vigilino attentamente sull’uso appropriato dei veicoli da parte dei loro figli.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago