Nonni vanno al centro commerciale e lasciano sotto il sole cocente in auto la nipotina di 3 anni, non volevano portarsela in giro

 Incredulità e sconcerto si sono diffusi a Grugliasco, in provincia di Torino, quando i clienti del centro commerciale “Le Gru” hanno assistito alla scena di una bambina di soli tre anni chiusa in macchina, parcheggiata nel parcheggio della struttura.

La vicenda, risalente al tardo pomeriggio di lunedì 3 luglio 2023, ha visto per protagonisti due nonni, di origine spagnola e temporaneamente domiciliati a Torino, che sono stati denunciati dai carabinieri della stazione cittadina per abbandono di minore.

Il racconto della vicenda

I due pensionati, che avevano in affidamento la bambina visto che i suoi genitori erano in vacanza, avevano deciso di recarsi al supermercato per fare la spesa.

Non volendosela portare in giro, hanno deciso di chiuderla all’interno di una Dacia Sandero, senza neanche un finestrino abbassato. A vederla sono stati altri utenti del centro commerciale che hanno immediatamente deciso di chiamare il numero unico di emergenza “112” essendo lunedì una giornata caldissima.

Il tempestivo intervento dei soccorritori

Giunti sul luogo, assieme ai militari dell’Arma, anche i vigili del fuoco, che hanno prima forzato il finestrino e successivamente hanno estratto la bambina, poi affidata alle cure del personale sanitario 118.

La piccola si trova ora in ospedale a Rivoli per tutti gli accertamenti clinici del caso: le sue condizioni sono buone e già nei prossimi giorni potrà tornare a casa ed essere riaffidata ai genitori, che nel frattempo stanno tornando d’urgenza a Torino.

Le conseguenze della distrazione

La vicenda, oltre a suscitare l’indignazione e lo sbigottimento di tutti i presenti, è servita anche come monito su quanto sia importante essere sempre attenti ai propri figli, soprattutto quando si tratta di minori incapaci di intendere e di volare.

La narrazione di questo episodio, infatti, dimostra come anche un attimo di distrazione possa avere conseguenze drammatiche, motivo per cui è sempre importante restare vigili e attenti alle nostre responsabilità di genitori o caregiver.

L’allarme del caldo

Non va inoltre dimenticato come, in queste giornate di grande caldo, sia estremamente pericoloso lasciare i minori chiusi in macchina, anche per pochissimi minuti.

La temperatura all’interno di un’automobile, infatti, si alza rapidamente raggiungendo valori elevatissimi, tanto da poter rappresentare un vero e proprio rischio per la salute dei bambini. Pertanto, è importante sempre tenere sotto controllo la situazione e non trascurare l’incolumità dei più piccoli.

Una vicenda che ci ricorda quanto sia fondamentale prestare attenzione ai nostri figli, proprio come avremmo fatto con noi stessi, ed essere pronti ad agire immediatamente in caso di emergenza.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago