Lite sotto l’ombrellone, due turisti umiliano un non vendente “Una persona che non vede in questa spiaggia non deve venire”


Un fatto spiacevole è accaduto su una spiaggia nel Tigullio, a Genova. Un ragazzo di 33 anni, che non può vedere, è stato oggetto di discriminazione da parte di due turisti. Il suo unico desiderio era semplicemente fare un tuffo in acqua. La storia è stata raccontata da Nicolò Pagliettini, il presidente dell’associazione italiana per i ciechi e gli ipovedenti di Chiavari.

Secondo il racconto di Pagliettini, tutto è cominciato quando il giovane, di nome Emanuele, ha deciso di trascorrere una giornata al mare con sua mamma Loredana e sua sorellina Lara. Per Emanuele, il mare è un luogo di svago, un posto in cui sentirsi libero. Così, si sono recati in una spiaggia pubblica a Chiavari e hanno trovato un posto nella terza fila. Le prime due file erano già occupate da persone che avevano lasciato sedie, lettini, ombrelloni e asciugamani sin dalle prime luci del mattino.

Dopo un po’ di tempo, Emanuele ha espresso il desiderio di fare un bagno. Così, sua mamma lo ha preso sotto braccio e lo ha accompagnato verso la riva, spostando alcune sdraio per facilitare il passaggio del figlio. Ed è in quel momento che è accaduto qualcosa di impensabile. Un signore, probabilmente un turista, si è intromesso gratuitamente, rivolgendosi alla mamma di Emanuele e dicendo “Non esagerare”. Loredana, sorpresa e confusa, ha chiesto spiegazioni, spiegando che aveva semplicemente spostato le sdraio per evitare che suo figlio, cieco, ci si scontrasse. A quel punto, la moglie di quell’uomo ha pronunciato un commento di basso livello, che è difficile da ripetere. Ha detto qualcosa del tipo “Una persona che non vede non dovrebbe venire su questa spiaggia”. È davvero triste che nel 2023 si possano ancora verificare episodi del genere.

Questo incidente ha colpito profondamente Emanuele, che si è chiuso nel silenzio. Gli è stato detto che, a causa della sua disabilità visiva, non avrebbe dovuto frequentare una spiaggia pubblica. È stato umiliato davanti a tutti e, insieme a lui, è stata offesa l’intera comunità delle persone con disabilità visive. Persone che lottano ogni giorno con mille difficoltà per trovare il loro posto nella società.

Gli agenti di polizia sono intervenuti per cercare di calmare la situazione. Ma poco dopo, Emanuele ha avuto un crollo emotivo. Ha pianto, sofferto e si è sentito male. Si è sentito sbagliato, diverso, umiliato. La frase pronunciata dalla signora lo tormentava. Così, sua mamma ha deciso di portarlo al pronto soccorso. Dal punto di vista medico, ha ricevuto una prognosi di tre giorni, ma chi potrà guarire la ferita morale e psicologica che gli è stata inflitta?

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago