Palermo, donna muore dopo aver aspettato per 4 ore su una barella nell’androne del portone l’arrivo dei soccorritori

A Palermo una donna di 67 anni, obesa, invalida e malata, è morta dopo aver atteso per 4 ore su una barella nell’androne del suo palazzo i soccorritori che avrebbero dovuta portarla fino a casa.

La vittima era da poco stata dimessa dal Policlinico dove per un mese è stata ricoverata.

Giulio Pillitteri, figlio della donna, si è sfogato coi cronisti: “Mia madre è stata troppo tempo in barella, alla fine è deceduta”.

Inizialmente la donna era stata portata nella sua abitazione, un palazzo di Palermo. Ma nessuno ha aiutato i familiari a riportala nella sua casa al 13.mo piano. Il figlio Giulio Pillitteri aveva chiesto aiuto ai vigili del fuoco, alla protezione civile e ad alcune associazioni private ma nessuno è intervenuto, tranne i carabinieri che hanno cercato in ogni modo di assistere la famiglia.

“Voglio ringraziare l’Arma dei carabinieri che è stata vicina a me e a mio padre ieri e anche questa mattina; in particolare il luogotenente Santi Cingari, capo della segreteria del comandante della legione dei carabinieri in Sicilia, il capitano Falco Aniello, comandante della compagnia di Palermo-centro e i due militari Domenico Pellegrino e Gianluca Marino”, conclude Giulio Pillitteri.

I familiari avevano deciso allora di portare la donna con un ambulanza privata nella casa di campagna, a Ficuzza, una frazione della cittadina di Corleone, a circa un’ora di strada da Palermo. Ma le sue condizioni col passare delle ore sono peggiorate. E’ stato chiamato il 118, l’ambulanza sarebbe arrivata da Filaga, frazione del comune di Prizzi, a poco più di 40 km di distanza da Ficuzza. All’arrivo i sanitari hanno constatato il decesso della donna.

Durante il ricovero al Policlinico per una caduta in casa che lo scorso 23 maggio le aveva procurato la frattura scomposta della spalla, i medici avevano diagnosticato alla paziente una disfunzione renale, uno scompenso cardiaco, una polmonite e una infezione al sangue.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago