Bari & Dintorni

Bari, chi resta e chi se ne va, Lazio su Cheddira, Empoli pensa a Caprile, Esposito verso l’Atalanta

Il Bari Calcio si prepara per una vera rivoluzione in vista della prossima stagione di Serie B. Per mantenere il proprio status nella categoria, la squadra dovrà affrontare una solida campagna di rinforzo, andando ben oltre un semplice restyling. Sarà necessario integrare una base numerica esistente con almeno una dozzina di nuovi elementi e concentrarsi sul rafforzamento di tutti i ruoli chiave, in quanto diversi giocatori pregiati sono destinati a lasciare la squadra.

Analizzando la situazione dei giocatori, è certo che il portiere Pierluigi Frattali rimarrà, sebbene probabilmente come affidabile secondo portiere. Saranno confermati anche Dorval, Vicari e Ricci, pilastri difensivi del Bari. È probabile che Zuzek resti, a meno che non cerchi l’opportunità di diventare titolare altrove. Inoltre, Matino potrebbe rimanere come alternativa per crescere gradualmente. A centrocampo, Maiello e Bellomo rimarranno, fornendo esperienza e versatilità al team. In attacco, il giovane Morachioli cercherà di consolidare il suo potenziale dopo una buona stagione.

Ci sono alcune incertezze riguardo a giocatori chiave. Il capitano Valerio Di Cesare ha rinnovato il suo contratto, ma potrebbe valutare se continuare la sua carriera agonistica a 40 anni. Il futuro di Pucino dipenderà da negoziati per il rinnovo, mentre Maita potrebbe essere corteggiato dal Palermo. Benali potrebbe cambiare squadra, mentre Polito parlerà con Botta e Antenucci per definire il loro ruolo nel futuro del Bari. Scheidler, invece, ha avuto una stagione deludente e potrebbe non essere trattenuto.

Alcuni giocatori lasceranno sicuramente la squadra a causa della scadenza del contratto, come Mazzotta, Ceter e Galano. Anche i giocatori attualmente in prestito torneranno alle rispettive squadre di origine. Benedetti e Folorunsho potrebbero essere ceduti a squadre di Serie A, mentre Esposito potrebbe essere coinvolto in affari importanti dell’Inter, si dice interesserebbe all’Atalanta. Il futuro di Mallamo dipenderà dalle condizioni favorevoli proposte dal Bari, mentre Bosisio cercherà un’opportunità in una squadra di Serie C. Caprile e Cheddira, considerati gioielli della squadra, potrebbero attirare l’interesse di club di livello superiore. Caprile potrebbe prendere il posto all’Empoli di un partente Vicario, Cheddira potrebbe approdare alla Lazio come vice Immobile.

Trattenere almeno uno dei due sarebbe un segnale positivo per la squadra, ma sembra difficile realizzarlo al momento. Il Bari dovrà cercare nuovi idoli per affrontare la prossima stagione.

In conclusione, il Bari Calcio si prepara a una significativa rivoluzione per rimanere competitivo nella Serie B. Saranno necessari nuovi arrivi e la gestione accurata dei giocatori attuali per ricostruire una squadra solida in tutti i reparti. La sfida sarà mantenere l’equilibrio tra l’uscita di giocatori importanti e l’integrazione di nuovi talenti. La città del calcio dovrà guardare avanti e cercare nuovi idoli per il futuro.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago