Bari & Dintorni

Bari domani il grande evento, si pranza e si cena a 50 metri d’altezza, ecco il menù da mille e una notte

C’è grande attesa per l’apertura domani 21 giugno del Dinner in the Sky, il ristorante sospeso che svetterà sui cieli di Bari fino al prossimo 25 giugno.

Quasi tutto sold out soprattutto gli aperitivi della sera e le cene.

Si tratta in effetti come lo ha definito la rivista americana Forbes di uno dei ristoranti “più insoliti del mondo”.

Chi lo ha già provato nelle altre città europee e italiane la definisce una “esperienza unica” ed ora ‘il ristorante tra le nuvole’ arriva per la prima volta a Bari, in largo Giannella.

Ma resterà nella cornice unica ed esclusiva del lungomare barese solo fino al 25 giugno.

Il ‘Dinner in the Sky’ ospiterà i commensali dalle 13 alle 22.30 e saranno tre le opzioni a disposizione degli ospiti: pranzo (un turno), aperitivo (tre turni) e cena (due turni), con prezzi che vanno da 99 a 189 euro.

I menù di Dinner in the Sky portano la firma di Mario Cimino, chef e proprietario di Aquae Bistrot Trani che offrirà una selezione che esalta i sapori e i profumi del mare, dall’ombrina alla mazzancolle, il tutto bagnato da vini e spumanti di qualità.

L’evento sospeso tra cielo e mare, promosso da Dinner in the Sky Italia con la collaborazione di Cristoforo Todisco, presidente dell’associazione turistico culturale “Incanto di Trani” e dell’executive chef Mario Cimino, offrirà ai commensali un’esperienza unica nel suo genere garantendo la massima sicurezza ai propri ospiti.

La struttura di Dinner in the Sky è composta da un tavolo appositamente progettato per offrire a 22 ospiti un’esperienza straordinaria a 50 metri di altezza.

Durante l’evento è presente un team professionale di gestori di eventi e tecnici sul posto.

Il menu per il pranzo include: Entrée dello chef, Tartara di ombrina, Riso carnaroli mazzancolle e Bavarese alla ricotta caramello e amaretti.

Il menu per l’aperitivo comprende: Dry snack, Selezione di sushi roll, Sashimi di salmone e tonno, Cocktail, Vino e Analcolico.

Il menu per la cena: – Entrée dello Chef : Focaccia tonno e pepe, – Salmone leggermente marinato agli agrumi su salsa allo yogurt e foglie di misticanza,  Riso carnaroli filetti di cernia bianca spinaci e bottarga di muggine, Mazzancolle agli agrumi e vellutata fredda di zucchine alla menta,  Bavarese al limone biscotto al burro e vin cotto.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago