Viva Rai due, il sindaco di Bari, Antonio De Caro a Fiorello: “Così impari a cucinare patate riso e cozze, da noi si dice: ‘ti ha impara’ e ti a perd’”

Il Sindaco di Bari, Antonio De Caro e Fiorello si sono divertiti e hanno fatto divertire con un momento di grande giocosità misto alle tradizioni culinarie baresi.

Antonio De Caro canta la sigla di VivaRai2

Durante la sua partecipazione al programma televisivo VivaRai2, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha regalato un momento di allegria e sorpresa insieme a Rosario Fiorello. Mentre si trovava sul palco come ospite, Decaro ha improvvisamente deciso di mettersi in gioco in modo inaspettato. Prendendo il microfono con un gesto di spontaneità e buon umore, il sindaco si è cimentato nell’interpretazione della sigla del programma, suscitando grande sorpresa e ilarità tra gli spettatori presenti in studio e a casa. Questo gesto ha dimostrato il suo spirito aperto e la sua voglia di partecipare attivamente a momenti di svago e spensieratezza, anche al di fuori del suo ruolo istituzionale.

Poi ha detto ad un Fiorello divertito: “ Fiore, volevamo regalarti patate riso e cozze, ma siccome Confucio diceva che se incontri un affamato non devi regalargli il riso ma insegnare a coltivarlo, noi ti regaliamo una teglia vuota e la ricetta della tiella alla barese. Come si dice dalle nostre parti: ‘ti ha impara’ e ti a perd’. Così impari a cucinarla da solo”

Il coraggio di De Caro

La performance canora di Antonio Decaro ha mostrato un lato artistico che va oltre le sue responsabilità di amministratore. La sua spontaneità nel prendere il microfono e il coraggio di esibirsi di fronte a una grande platea sono stati molto apprezzati. Questo gesto ha dimostrato che il sindaco Decaro è in grado di coinvolgere il pubblico in modi imprevedibili e piacevoli, mettendo in mostra una dimensione umana e giocosa che va al di là dei suoi doveri istituzionali. Il suo atto audace ha dimostrato che la politica e l’intrattenimento possono fondersi in un momento di spensieratezza e divertimento per tutti.

Un momento memorabile per il pubblico

Il siparietto tra il sindaco Decaro e Fiorello resterà sicuramente un ricordo divertente e sorprendente per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assistervi. La partecipazione del sindaco sul palco di VivaRai2 ha permesso al pubblico di scoprire un aspetto inedito della sua personalità, mostrando la sua voglia di coinvolgere attivamente le persone in momenti di svago e spettacolo. Questo gesto di condivisione e divertimento ha creato un’atmosfera di allegria e ha dimostrato che il sindaco Decaro è in grado di divertire e sorprendere anche al di fuori del suo ruolo istituzionale. Il pubblico ha apprezzato la sua performance canora e la sua volontà di mettersi in gioco, rendendo il suo intervento un momento memorabile nell’ambito dello spettacolo televisivo.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago