Adriano Celentano: “Da questa vita non mi aspetto altro, per l’altra ho dei progetti”

Adriano Celentano è nato a Milano, in Italia, il 6 gennaio 1938. Ha iniziato la sua carriera musicale alla fine degli anni ’50 come cantante e cantautore, diventando rapidamente uno degli artisti più popolari e di successo in Italia. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi album e singoli, molti dei quali sono diventati dei classici italiani. Ha anche recitato in film e in televisione, e ha condotto diversi programmi televisivi popolari in Italia. Oltre alla sua carriera musicale e di attore, Celentano è noto anche per la sua filantropia e il suo attivismo sociale. È stato insignito di numerosi premi per i suoi contributi alle arti e alla cultura italiana e continua ad essere una figura di spicco nell’intrattenimento italiano fino ad oggi. Adriano Celentano è un cantante, cantautore, attore, comico e conduttore televisivo italiano.

È noto per il suo carattere eccentrico, le esibizioni energiche e la sua forte influenza sulla musica e sulla cultura pop italiane. Ha pubblicato numerosi album e singoli durante la sua carriera ed è anche apparso in numerosi film e programmi televisivi. È considerato uno dei musicisti italiani di maggior successo e popolari di tutti i tempi.

Adriano Celentano: “Non esiste la felicità”

Adriano Celentano, schietto come negli anni ha sempre dimostrato di essere ha dichiarato: “Mi aspetto di saltellare ancora un po’. Ma sono circa vent’anni che dico di essere nella fase discendente e penso all’altra vita. Da questa vita non mi aspetto altro, per l’altra ho dei progetti.

Mi sono pentito di non aver studiato quando potevo. Adesso mi piace studiare, una volta no. Magari adesso sarei un uomo diverso… con la cravatta. Mai mi sarei sognato di cantare, pensavo di fare l’orologiaio tutta la vita.

Dobbiamo essere consapevoli del fatto che non esiste la felicità. Non so, se uno vive ad esempio centocinquant’anni, io penso che le dosi di felicità vissute saranno il 10%, quando va bene. Se uno è consapevole di questo, allora ti devo dire che non mi manca niente. Si sa che ogni cosa, ogni felicità, ogni godimento che puoi ottenere è sempre preceduto da un lavoro, da una costanza che bisogna avere: se non la produci, la felicità non ti viene a cercare.”

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago