Un fulmine ha provocato la morte di due ciclisti. La tragedia si è consumata in Val Chisone. I due ciclisti stavano percorrendo la strada che congiunge Usseaux a Sestriere, in provincia di Torino, quando intorno alle 14 di oggi è caduto un fulmine.
Uno dei ciclisti deceduti è l’industriale Alberto Balocco, 56 enne, presidente e amministratore delegato della notissima azienda dolciaria di famiglia.
E’ deceduto anche un suo amico Davide Vigo di 55 anni.
I due ciclisti, nonostante il maltempo, stavano percorrendo la strada che porta alla cima dell’Assietta. Un fulmine li ha colpiti in pieno provocando la loro morte.
Sul posto sono subito arrivati i soccorsi. Il personale del 118 non ha potuto far altro che constatarne la morte.
Il soccorso alpino, intervenuto sul posto, ha così reso nota la tragedia: “Nonostante condizioni meteo negative, l’eliambulanza è riuscita a sbarcare l’equipe che ha avviato le manovre di rianimazione cardiocircolatoria finché è stato possibile soltanto constatare il decesso dei mtbiker. In attesa dell’autorizzazione alla rimozione delle salme da parte del magistrato, l’eliambulanza è tornata operativa mentre le squadre a terra si sono attivate per il trasporto a valle”.
Alberto Balocco aveva compiuto ieri 56 anni. La sua azienda produce panettoni e biscotti e ha 500 dipendenti.
Il Presidente della regione Piemonte ha così commentato l’accaduto: “Siamo sconvolti da questa tragedia improvvisa che colpisce un amico, un imprenditore simbolo della nostra terra, che ha portato il Piemonte nelle case di tutto il mondo. Ci stringiamo in un fortissimo abbraccio alla famiglia di Alberto Balocco e a tutti i suoi cari”.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…