Categories: Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L’apertura di De Montel – Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un’importante svolta per la città, riportando alla luce la sua storica vocazione termale. Questo progetto ambizioso ha visto la trasformazione delle ex Scuderie De Montel, un’area storica di Milano, grazie a un investimento complessivo di 57 milioni di euro. La riqualificazione ha richiesto oltre tre anni di lavori, restituendo alla città un luogo dedicato al benessere e alla salute.

La gestione del parco termale è stata affidata al gruppo Terme & SPA Italia, sotto la direzione di Massimo Caputi, in collaborazione con Azimut. Un aspetto fondamentale è la certificazione ottenuta dal Ministero della Salute, che ha riconosciuto le acque di De Montel come risorsa terapeutica, adatta per la balneoterapia dermatologica. Questo riconoscimento non solo attesta la qualità delle acque, ma posiziona De Montel come un punto di riferimento per il benessere nella metropoli lombarda.

un parco termale nel cuore di milano

Situato nel quartiere di San Siro, tra lo Stadio Giuseppe Meazza e l’Ippodromo di Milano, il parco si estende su oltre 16.000 metri quadrati, di cui 6.000 mq al coperto e 10.000 mq all’aperto. Questo investimento fa parte del programma internazionale “Reinventing Cities”, volto a trasformare le città in luoghi più sostenibili e vivibili. De Montel è progettato per ospitare fino a 700 persone contemporaneamente, rendendolo il più grande parco termale urbano naturale in Europa.

un’esperienza unica di benessere

Una delle caratteristiche distintive di De Montel è l’utilizzo di acqua termale naturale, proveniente da una falda profonda 396 metri. Questa acqua, ricca di solfati, bicarbonati e minerali, offre proprietà terapeutiche per la pelle e il corpo. Inoltre, l’attenzione alla sostenibilità è un pilastro fondamentale del progetto:

  1. Installazione di pannelli solari per la produzione di energia rinnovabile.
  2. Creazione di tre vasche di raccolta per il recupero dell’acqua piovana, utilizzata per l’irrigazione.
  3. Un sistema avanzato di coperture per le vasche, che gestisce la temperatura dell’acqua riducendo la dispersione termica.

Queste innovazioni non solo migliorano l’esperienza degli utenti, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale della struttura.

impatto economico e sociale

L’apertura di De Montel rappresenta un significativo passo avanti per l’occupazione, con la creazione di 100 nuovi posti di lavoro. Questo aspetto è cruciale per il settore del turismo e del benessere, così come per l’economia locale, che beneficia dell’afflusso di visitatori.

Il taglio del nastro ha visto la partecipazione di esponenti delle istituzioni milanesi e lombarde, tra cui Giancarlo Tancredi, Martina Riva e Guido Bertolaso, a testimonianza dell’importanza del progetto per la città.

De Montel non è solo una nuova struttura; è un simbolo di rinascita e innovazione per Milano. Rappresenta un’opportunità per riscoprire l’importanza delle terme come spazi di socializzazione e relax, immersi in un contesto naturale unico. Con questa iniziativa, Milano si conferma come una delle città più all’avanguardia in Europa, capace di coniugare tradizione e modernità in un’ottica di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

5 giorni ago
  • Stile

Il riciclo creativo: come materiali antichi danno vita a nuovi stili di arredo eco-friendly

Con l'arrivo della primavera, la voglia di rinnovare gli spazi domestici si fa sentire. È…

5 giorni ago