Categories: Bari & Dintorni

Romano: la Zes unica offre opportunità imperdibili per il futuro

Il commissario della struttura di missione Zes unica, Giosy Romano, ha recentemente condiviso importanti aggiornamenti durante un convegno a Taranto, evidenziando la crescente rilevanza delle Zone Economiche Speciali (ZES) in Italia. Nel corso dell’ultimo anno, sono state rilasciate oltre 550 autorizzazioni, corrispondenti a investimenti significativi. Questo dato non solo funge da incentivo per le imprese, ma rappresenta anche una chiara testimonianza delle potenzialità di sviluppo economico che la ZES può offrire.

Promuovere l’utilizzo delle ZES

Romano ha messo in evidenza l’importanza di promuovere un uso corretto di questo strumento, il quale si distingue per la capacità di semplificare il processo burocratico, spesso visto come un ostacolo per gli imprenditori. “È fondamentale divulgare i benefici della ZES e rendere noto che le procedure sono state snellite, permettendo così un accesso più facile alle opportunità di investimento”, ha dichiarato il commissario.

La presenza di figure di spicco come il deputato Dario Iaia e Sergio Prete, commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, ha reso l’evento un momento cruciale per discutere le strategie di sviluppo del territorio e le opportunità offerte dalla ZES, in particolare per la regione Puglia e per la città di Taranto.

Investimenti e infrastrutture

Romano ha menzionato un’importante delibera Cipe, che ha stanziato 300 milioni di euro per opere infrastrutturali all’interno della ZES. Questo finanziamento è fondamentale per migliorare le infrastrutture locali, essenziali per attrarre nuovi investimenti e favorire la crescita economica. Le infrastrutture adeguate non solo supportano le attività esistenti, ma creano anche un ambiente favorevole per le nuove imprese.

Superare le divisioni territoriali

Un aspetto rilevante sollevato da Romano riguarda le divisioni territoriali. Con l’implementazione della ZES unica, si è cercato di evitare frammentazioni tra i comuni, promuovendo un’azione coordinata che massimizzi l’efficacia delle politiche economiche. “Superare il gap esistente dall’introduzione delle ZES è stato fondamentale”, ha spiegato il commissario, “e ora dobbiamo continuare a lavorare per garantire che tutti possano beneficiare equamente delle opportunità”.

La posizione geografica di Taranto, al centro del Mediterraneo, gioca un ruolo cruciale nel contesto delle ZES. “Taranto si trova in una posizione strategica che la rende un punto nevralgico per l’attrazione di investimenti”, ha affermato Romano. Questa centralità non solo facilita i commerci, ma offre anche opportunità uniche per le aziende che desiderano espandere le loro attività a livello internazionale.

Creare migliori condizioni per gli imprenditori

Romano ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di creare le migliori condizioni possibili per gli imprenditori presenti sul territorio. “È fondamentale che chi opera qui possa accedere a ulteriori risorse per espandere la propria attività”, ha affermato. La ZES rappresenta quindi non solo una risposta alle esigenze economiche attuali, ma anche una visione di lungo termine per il rilancio della Puglia e di Taranto.

L’attenzione verso le ZES è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, con numerosi imprenditori e investitori che cominciano a riconoscere il potenziale di queste zone. La combinazione di incentivi fiscali, semplificazione burocratica e investimenti in infrastrutture crea un ambiente favorevole per lo sviluppo imprenditoriale. È cruciale che le istituzioni continuino a lavorare per garantire che questi strumenti siano efficaci e attuati in modo trasparente e accessibile.

In questo contesto, il ruolo delle istituzioni locali è fondamentale. Collaborare con le aziende per comprendere le loro esigenze e sviluppare soluzioni insieme sarà essenziale per il successo della ZES. La sinergia tra pubblico e privato potrà portare a risultati positivi e duraturi, facendo di Taranto un modello di sviluppo economico e sociale per altre città italiane e per il Mediterraneo.

Luca Senigallia

Luca Senigallia è un giornalista di 40 anni, specializzato nella cronaca locale di Bari e della Puglia. Da sempre appassionato di raccontare il territorio in modo diretto e approfondito, Luca ha dedicato la sua carriera a seguire le vicende quotidiane della sua città, con uno sguardo attento alle dinamiche sociali, politiche ed economiche che la caratterizzano. Con un’esperienza pluriennale nelle redazioni locali, ha raccontato storie di persone, eventi e cambiamenti che segnano la vita della comunità barese. La sua passione per il giornalismo lo spinge a scoprire e narrare con rigore i fatti che plasmano la Puglia, sempre con un focus sulla verità e sull’impatto delle notizie sul pubblico.

Share
Published by
Luca Senigallia

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago