Categories: Stile

La scelta di rimanere single dopo i 50: un fenomeno in crescita tra i refrattari alla convivenza

Negli ultimi anni, il fenomeno dei single over 50 ha guadagnato sempre più attenzione nei dibattiti sociali e nei media. Separati, divorziati, single di ritorno e coloro che non si sono mai imbarcati in progetti di coppia sono figure sempre più comuni. Quanti amici, uomini e donne, dai capelli bianchi conoscete che si dichiarano refrattari alla convivenza? La società sembra assistere a un cambiamento significativo nelle dinamiche relazionali, con un numero crescente di persone che scelgono di rimanere single, anche quando la convivenza è una possibilità.

Secondo recenti studi, chi vive in coppia tende a mostrare un livello di serenità superiore rispetto ai single, ma dopo i 50 anni molti di questi ultimi risalgono la china, diventando sempre più resistenti a cambiare le proprie abitudini ‘solitarie’. Questo fenomeno si traduce in un aumento dei neo-single, che, anche se coinvolti in relazioni, spesso si oppongono alla convivenza, preferendo la stabilità e la libertà che la vita da soli offre. Rimanere soli in casa non è più visto come un segno di isolamento, ma come un’opportunità per esplorare nuove dimensioni della vita.

La ricerca sul benessere dei single

Un recente studio condotto dall’Università di Brema, in Germania, e pubblicato su Psychological Science, ha analizzato il benessere di oltre 77.000 europei sopra i 50 anni. I risultati hanno rivelato che, sebbene i single di lungo corso tendano a mostrare una minore soddisfazione nella vita rispetto a chi è in coppia, le differenze non sono così marcate come si potrebbe pensare. In effetti, chi è single da molto tempo, soprattutto in condizioni di autosufficienza economica e buona salute, riesce a trovare un equilibrio di vita soddisfacente.

L’aspettativa sociale per il futuro

Il report di Morgan Stanley, intitolato ‘SheEconomy’, prevede che entro il 2030 il 45% delle donne nel mondo sarà felicemente single. Questo dato, sebbene si concentri su una fetta di popolazione più fortunata, suggerisce un cambio di passo nelle aspettative sociali. L’idea che la vita da single sia una condizione temporanea o una sorta di fallimento relazionale è sempre più in discussione.

All’interno della ricerca tedesca, i ricercatori hanno confrontato i single con le persone in coppia, analizzando diversi tratti della personalità, come l’apertura all’esperienza e la coscienziosità. I risultati hanno evidenziato che chi non ha mai avuto un partner significativo o chi è single di ritorno tende a essere meno estroverso, ma non necessariamente infelice. Inoltre, gli over 50 che non convivono mostrano livelli di soddisfazione simili a quelli di chi è in coppia. Questo porta a interrogarsi se, con l’avanzare dell’età, l’idea di costruire una vita insieme si stia lentamente affievolendo.

L’importanza delle relazioni sociali

Un aspetto che emerge in modo chiaro è l’importanza delle relazioni sociali. Gli studiosi suggeriscono che i single dovrebbero sempre più fare affidamento su una rete sociale vicina, in particolare sugli amici. La ricerca pubblicata su Plos One dimostra che legami di amicizia duraturi possono costituire un fattore decisivo per una vita serena anche da soli. Le persone che mantengono buone relazioni con amici e familiari tendono a sentirsi più soddisfatte e realizzate, dimostrando che l’amicizia è una risorsa vitale.

Tuttavia, non si può ignorare il fatto che l’isolamento rappresenta un problema crescente, soprattutto per gli anziani meno fortunati. Le istituzioni e la società dovrebbero prestare attenzione a questo fenomeno, creando interventi assistenziali mirati per supportare coloro che si trovano in difficoltà. La solitudine, per molti, è una condizione difficile da affrontare, e le conseguenze psicologiche possono essere significative.

In questo contesto, il dibattito sui single over 50 si fa sempre più complesso. Se da un lato esiste una fetta di popolazione che vive la singletudine come una scelta consapevole e appagante, dall’altro ci sono molte persone che sperimentano l’isolamento e la solitudine, rendendo necessaria una riflessione profonda sulle dinamiche relazionali e sociali della nostra società.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

11 ore ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

6 giorni ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago