Categories: Stile

Lineapelle: il cuore pulsante della filiera moda si svela

Milano si prepara a diventare il cuore pulsante della moda con l’inaugurazione di Lineapelle, una delle manifestazioni più prestigiose e storiche del settore. Dal 20 al 27 febbraio 2026, presso i padiglioni della Fiera di Rho, questo evento rappresenta un’occasione unica per esplorare le tendenze e i campionari della stagione Primavera-Estate 2026. Con oltre 1100 espositori provenienti da 40 paesi, Lineapelle si conferma un punto di riferimento per i professionisti del settore, offrendo una vasta gamma di prodotti che spaziano dagli accessori ai materiali per calzature, pelletteria, abbigliamento e arredamento.

l’evoluzione di lineapelle

Fondata nel 1981, Lineapelle ha raggiunto la sua 105ª edizione, consolidando la propria posizione di leader tra i saloni del settore. Accanto a eventi come Micam, Mipel e Milano Fashion&Jewels, la manifestazione ha saputo evolversi nel tempo, abbracciando le nuove tecnologie e le tendenze del mercato globale. La storicità di questo evento è testimoniata non solo dal numero di edizioni, ma anche dall’innovazione continua che lo caratterizza.

lineapelle interiors: un nuovo orizzonte

Uno degli aspetti più interessanti di questa edizione è la seconda edizione di Lineapelle Interiors, un progetto espositivo innovativo dedicato all’incontro tra pelli e materiali con il mondo dell’arredo. Questo segmento si concentra su come le pelli e i materiali di alta qualità possano essere utilizzati per creare elementi di design per interni, come:

  1. Pavimenti
  2. Pareti
  3. Tavoli
  4. Sedie
  5. Paraventi
  6. Divani
  7. Camerette
  8. Bagni

L’obiettivo è promuovere e valorizzare l’eccellenza della filiera nel settore dell’interior design, un ambito che sta acquisendo sempre più importanza nel panorama del design italiano.

sostenibilità e innovazione

In un contesto in cui la sostenibilità diventa un tema centrale per il settore moda, Lineapelle si fa portavoce di un’industria che cerca di coniugare innovazione e responsabilità. La fiera non solo espone il meglio della produzione attuale, ma crea anche spazi di discussione e confronto su come il settore possa evolvere verso pratiche più sostenibili. La crescente attenzione verso l’ecologia e la sostenibilità è evidente nei materiali presentati e nelle tecniche di produzione utilizzate dagli espositori, che stanno cercando di ridurre l’impatto ambientale delle loro attività.

Durante la manifestazione, si svolgeranno anche una serie di workshop e sfilate che offriranno ai partecipanti l’opportunità di approfondire le tematiche più attuali del settore. Questi eventi rappresentano un’importante occasione di networking per i professionisti del settore, che possono condividere idee e collaborare su progetti futuri. La sinergia tra espositori, designer e aziende è fondamentale per costruire una filiera moda sempre più integrata e competitiva.

In questo contesto di innovazione e creatività, Lineapelle si presenta non solo come una fiera, ma come un vero e proprio laboratorio di idee. Con la sua lunga storia e il suo impegno verso l’eccellenza e la sostenibilità, continua a essere un punto di riferimento per chiunque operi nel mondo della moda e del design. La rassegna non è solo un’opportunità per vedere e toccare con mano le ultime tendenze, ma rappresenta anche un momento di riflessione su come il settore possa affrontare le sfide future, mantenendo sempre al centro la qualità e l’innovazione.

Il successo di Lineapelle è testimoniato dall’affluenza di visitatori e professionisti del settore, che vedono in questo evento un’occasione imperdibile per restare aggiornati e trarre ispirazione per i propri progetti. Con la Fashion Week che si svolge in parallelo, Milano si conferma ancora una volta come la capitale della moda, dove tradizione e innovazione si intrecciano per dare vita a nuove opportunità e sfide.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago