Categories: Stile

Milano Fashion&Jewels svela i trend emergenti di gioielli e accessori

Milano, capitale della moda e del design, si prepara a ospitare una delle manifestazioni più attese del settore: Milano Fashion&Jewels. Questo salone dedicato ai gioielli e agli accessori moda ha aperto le sue porte a Fiera Milano Rho, presentando un’anteprima delle tendenze per la primavera/estate 2025. Con l’inaugurazione ufficiale prevista per il 23 febbraio, gli operatori del settore hanno già avuto l’opportunità di scoprire le novità di oltre 650 brand provenienti da 39 paesi diversi, di cui il 38% sono aziende europee, in particolare dalla Grecia, Spagna, Francia, Germania e dagli emergenti mercati di India, Cina e Brasile.

Il nuovo lusso e la sostenibilità

Quest’anno, il concetto di nuovo lusso si traduce nella scelta di gioielli che celebrano la natura, impiegando materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia, come la stampa 3D. Questa tendenza non solo riflette un cambiamento nell’estetica, ma anche una crescente consapevolezza ecologica, con un focus sull’uso di materiali sostenibili e riciclati. Le creazioni esposte a Milano Fashion&Jewels mostrano chiaramente questa direzione, con proposte che spaziano da pezzi audaci e moderni a design più delicati e romantici.

Le tonalità che dominano la scena sono quelle pastello, che evocano la freschezza e la leggerezza della primavera. I colori scelti per adornare gioielli in metallo e ottone includono:

  1. Rosa
  2. Lavanda
  3. Verde menta
  4. Diverse sfumature di azzurro

Questi colori sono arricchiti da pietre e zirconi ispirati al mondo marino, dando vita a spille leggere e sinuose a forma di libellula, bracciali e anelli con motivi floreali, caratterizzati da cristalli scintillanti e tonalità tenui che donano un tocco di eleganza e freschezza.

Innovazione nei materiali

Particolare attenzione è rivolta anche all’utilizzo di materiali alternativi. La seta, il lino e il cashmere si fondono con elementi più innovativi, come plastiche di recupero e pelli di scarto riciclate. Questi materiali non solo conferiscono un aspetto distintivo ai gioielli, ma promuovono anche un approccio più responsabile alla moda. Un esempio interessante proviene dal Giappone, dove i designer presentano ciondoli a forma di quadrato, realizzati con bambù, un materiale naturale che sottolinea l’importanza della sostenibilità.

Un altro aspetto affascinante di Milano Fashion&Jewels è la crescente integrazione della tecnologia nel design dei gioielli. La stampa 3D sta rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti e realizzati molti oggetti. Gli anelli, ad esempio, sono proposti in forme audaci e innovative, come quelli stampati in resina naturale ispirati alle canne dell’organo. Queste creazioni non solo attirano l’attenzione per il loro design unico, ma offrono anche la possibilità di personalizzazione, un aspetto sempre più ricercato dai consumatori moderni.

Un evento di networking e formazione

All’interno della fiera si trova anche lo spazio “Exploring Sustainable Fashion”, dedicato alla moda slow e indipendente, realizzato in collaborazione con Sfashion-Net. Questo spazio è una vera e propria vetrina per i designer che puntano su pratiche sostenibili, utilizzando fibre naturali, bio certificate e tessuti provenienti da circuiti di up-cycling. In questo contesto, i visitatori possono scoprire come moda e sostenibilità possano coesistere e prosperare insieme, offrendo alternative valide e intriganti ai tradizionali metodi di produzione.

Milano Fashion&Jewels non è solo un evento commerciale, ma anche un’importante piattaforma di networking per i professionisti del settore. Qui, designer, produttori e rivenditori possono incontrarsi, scambiare idee e collaborare per sviluppare nuove collezioni e strategie di mercato. La manifestazione offre anche seminari e workshop, dove esperti del settore condividono le loro conoscenze su tendenze di design, tecnologie emergenti e pratiche sostenibili.

La fiera rimarrà aperta fino al 25 febbraio, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un mondo di creatività e innovazione. Milano Fashion&Jewels si conferma, quindi, non solo un luogo di incontro per gli appassionati di moda e design, ma anche un laboratorio di idee, dove il futuro dei gioielli e degli accessori viene plasmato e definito.

Con la sua combinazione di eleganza, sostenibilità e innovazione, Milano Fashion&Jewels continua a essere un faro per l’industria della moda e dei gioielli, anticipando tendenze e aprendo la strada a nuove espressioni artistiche. La manifestazione rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano rimanere all’avanguardia nel dinamico mondo del fashion e del design.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago