Categories: Stile

Estetista cinica: la body positive conquista Sanremo

Il Festival di Sanremo rappresenta un’importante piattaforma non solo per la musica, ma anche per affrontare tematiche sociali di grande rilevanza. Quest’anno, per la prima volta, il festival si concentra su un argomento che tocca da vicino molte persone: la cellulite. A parlarne è Cristina Fogazzi, nota come l’Estetista cinica, un’imprenditrice di successo e influencer con oltre un milione di follower su Instagram. Fondatrice del brand di bellezza Veralab, Fogazzi è diventata un punto di riferimento nel panorama della cosmetica italiana e, per il terzo anno consecutivo, il suo marchio è skincare partner del festival.

La presenza di Fogazzi al Festival va oltre la semplice promozione dei suoi prodotti. Il suo obiettivo è lanciare un messaggio di body positivity e accettazione di sé. Cristina afferma: “Sanremo è un frullatore di emozioni e situazioni. Non è solo una villeggiatura per anziani, ma un luogo di partecipazione attiva del pubblico.” La sua testimonianza è un invito a riflettere su come la percezione della bellezza sia spesso influenzata da standard irrealistici.

La pressione sociale sulle donne

Fogazzi evidenzia la disparità di trattamento tra uomini e donne nel contesto della bellezza. Mentre gli uomini raramente subiscono giudizi sul loro aspetto fisico, le donne sono spesso soggette a una vera e propria giuria riguardo al loro peso, trucco e abbigliamento. Questo fenomeno non si limita al mondo dello spettacolo, ma è presente anche nella vita quotidiana. Le donne si sentono costantemente sotto pressione per conformarsi a determinati canoni estetici, mentre gli uomini non devono affrontare la stessa situazione.

La rappresentazione della bellezza nei media

Un altro punto critico sollevato da Fogazzi riguarda la rappresentazione della bellezza nei media e nella moda. “Nei magazine e in tv vediamo sempre un certo tipo di donna, sempre perfetta. Quando vediamo una modella taglia 52, ci sembra un atto di inclusione, ma dove sono tutte le donne che non rientrano in questi estremi?” Si chiede. È fondamentale che anche le taglie 44-46 siano rappresentate, per promuovere una visione più inclusiva della bellezza.

Celebrare le imperfezioni

Il messaggio di Fogazzi a Sanremo non si concentrerà sui suoi prodotti, ma sulle imperfezioni che tutti affrontiamo nella vita quotidiana. “Vogliamo mostrare la cellulite, le rughe, l’acne, ma anche situazioni divertenti,” spiega. “Le imperfezioni sono parti della vita e devono essere celebrate.” È essenziale che su quel palco passino messaggi di accettazione, poiché il festival è seguito da un pubblico vasto e variegato.

Il linguaggio utilizzato per comunicare questi messaggi è cruciale. Fogazzi sottolinea l’importanza di cambiare il linguaggio per promuovere un vero cambiamento. “La parola ‘normalità’ è diventata quasi tabù,” afferma, ridendo. Questa consapevolezza è fondamentale per avviare una discussione significativa sulla body positivity.

L’influenza di personaggi come Cristina Fogazzi è fondamentale per sensibilizzare il pubblico su questioni che, purtroppo, sono ancora fonte di giudizio e discriminazione. La body positivity non riguarda solo l’aspetto fisico, ma rappresenta un invito ad abbracciare le proprie imperfezioni e a vivere con autenticità, in un mondo che spesso impone standard irrealistici. Questa edizione del Festival di Sanremo si preannuncia quindi come un’opportunità per celebrare non solo la musica, ma anche un messaggio di accettazione e amore per se stessi.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago