Categories: Stile

Sanremo: come gli artisti affrontano il terrore di perdere la voce

Il Festival di Sanremo rappresenta uno dei palcoscenici più prestigiosi della musica italiana, ma per gli artisti che vi partecipano, l’ansia di esibirsi è spesso accompagnata dalla paura di perdere la voce. La voce è un bene prezioso per chi canta, e curarla è fondamentale. La Dottoressa Ilenia Grieco, biologa nutrizionista e consulente per numerosi cantanti, spiega come una corretta alimentazione possa influenzare notevolmente la performance vocale.

Alimentazione e salute vocale

Secondo la Dottoressa Grieco, ciò che mangiamo ha un impatto diretto sul tono e sulla vitalità della voce. Per i professionisti del canto, preservare le corde vocali è essenziale, e ciò passa anche attraverso la tavola. Alcuni alimenti, sebbene non causino malattie vere e proprie, possono irritare le corde vocali e compromettere le performance. Ecco alcuni esempi di cibi da evitare:

  1. Cibi piccanti
  2. Alimenti molto acidi

Questi possono provocare infiammazione e alterare la qualità della voce.

L’importanza dell’idratazione

Un aspetto cruciale per la salute vocale è l’idratazione. La Dottoressa Grieco sottolinea che gli artisti devono bere molta acqua, preferibilmente a temperatura ambiente. L’acqua frizzante, pur non essendo dannosa in sé, può irritare le corde vocali a causa della presenza di anidride carbonica, favorendo fenomeni di reflusso gastroesofageo, che possono portare a raucedine. Durante le esibizioni, è consigliabile optare per tisane all’erisimo, nota anche come “erba del cantante”, che ha proprietà lenitive per la gola. Il miele, un altro rimedio naturale, è un antibatterico e ricco di nutrienti.

Un menu adatto agli artisti

Ma qual è il menu ideale per un cantante? La Dottoressa Grieco consiglia pasti leggeri e frequenti, evitando abbuffate che possono causare gonfiore e pesantezza, compromettendo la performance. È meglio mangiare almeno due ore prima di salire sul palco, privilegiando piatti a base di carboidrati come la pasta, che si digerisce più rapidamente rispetto alle proteine. Ecco un esempio di colazione ideale:

  • Tisana all’erisimo e timo con un cucchiaio di miele
  • Fette biscottate con marmellata (evitando quelle agli agrumi)

A pranzo, una porzione di fusilli con zucchine è consigliata, mentre per cena si suggerisce un pesce al forno con verdure e patate al vapore.

Il reflusso gastroesofageo, un nemico subdolo

Uno dei principali nemici della voce è il reflusso gastroesofageo, una condizione in cui gli acidi dello stomaco risalgono nell’esofago, causando irritazione e, in casi estremi, danni alle corde vocali. Per evitare il reflusso, la Dottoressa Grieco consiglia diverse strategie:

  1. Inclinare il letto
  2. Mantenere un peso corporeo sano
  3. Smettere di fumare
  4. Limitare il consumo di alcol
  5. Non mangiare abbondantemente prima di coricarsi

Inoltre, alcuni alimenti, come pomodori, bevande gassate e cibi fritti, dovrebbero essere limitati.

La cura della voce non si limita solo al periodo del Festival di Sanremo. I cantanti devono prestare attenzione alla loro voce tutto l’anno, poiché l’uso eccessivo o scorretto della voce può portare a problemi a lungo termine. È importante adottare buone abitudini quotidiane, come evitare di urlare o parlare in ambienti rumorosi, e fare pause vocali quando necessario.

Infine, molti artisti si avvalgono della consulenza di esperti, come logopedisti e vocal coach, per migliorare la loro tecnica vocale e prevenire problemi. Questi professionisti offrono supporto personalizzato e strategie specifiche per ogni cantante, aiutandoli a esprimere al meglio il loro talento.

In un contesto così competitivo come il Festival di Sanremo, la voce diventa non solo uno strumento, ma anche una vera e propria chiave di successo. Gli artisti, consapevoli di quanto sia fondamentale preservare la loro voce, si attrezzano con tutte le conoscenze necessarie per affrontare al meglio questo importante evento.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago