Categories: Stile

Il mistero dei pacchi smarriti nell’e-commerce: cosa non ti dicono

Negli ultimi anni, l’e-commerce ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e consumare, specialmente durante l’era del Covid. La possibilità di acquistare prodotti comodamente da casa ha reso lo shopping online una pratica quotidiana per milioni di persone. Tuttavia, dietro la comodità di un clic si nascondono problematiche significative, come il fenomeno dei pacchi smarriti. Questo articolo esplorerà le conseguenze di questo problema e le soluzioni innovative che stanno emergendo.

L’impatto dei pacchi smarriti sull’e-commerce

Ogni anno, milioni di pacchi ordinati online vengono smarriti in Europa. Secondo le statistiche, nel 2024, in Italia sono state effettuate 186 milioni di consegne, con un incremento del 13,5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questo aumento ha portato a un incremento dei pacchi non consegnati, che spesso vengono rimborsati ai clienti. Per le aziende, il costo di reintegrare questi articoli è così elevato che molte preferiscono distruggerli, contribuendo così a un aumento dell’inquinamento e dei rifiuti.

  1. Costi per i venditori: Il problema non riguarda solo i consumatori; anche i venditori online subiscono un impatto economico e reputazionale significativo. Le ricerche mostrano che:
  2. Il 66% dei consumatori italiani è meno propenso a riacquistare da un negozio dopo aver avuto un problema con una consegna.
  3. Solo il 31% accetta una nuova spedizione.

  4. Frenesia delle festività: Durante il periodo delle festività, il rischio di smarrimento dei pacchi aumenta notevolmente. Secondo Sendcloud, il rischio di smarrimento è aumentato del 16% rispetto all’anno precedente, raggiungendo punte del 23% a novembre.

Iniziative innovative per ridurre gli sprechi

Di fronte a questa crisi, alcune startup stanno proponendo soluzioni innovative. Un esempio è King Colis, una startup francese che recupera pacchi non reclamati per rivenderli a prezzi vantaggiosi. Questo approccio:
– Aiuta a ridurre lo spreco.
– Promuove un’economia circolare, limitando l’impatto ambientale.

Ogni mese, in Europa, circa 150 tonnellate di pacchi vengono distrutti, tra smarriti, resi e overstock. King Colis riesce a rimettere sul mercato il 70% dei pacchi smarriti e il 30% proveniente da resi o eccedenze, attraverso vendite flash in pop-up store.

  1. Modello di vendita a peso: I pacchi vengono venduti a peso, mantenendo il contenuto un mistero fino all’acquisto. Questo approccio non solo offre risparmi ai consumatori, ma sensibilizza anche sull’importanza della sostenibilità.

  2. Atmosfera di caccia al tesoro: Le vendite sono strutturate per creare un’atmosfera di caccia al tesoro, dove i clienti hanno un tempo limitato per scegliere i pacchi desiderati.

Riflessioni finali

In un mondo dove il consumo sfrenato è la norma, iniziative come quelle di King Colis rappresentano una boccata d’aria fresca. Non solo riducono l’impatto ambientale dei pacchi smarriti, ma incoraggiano anche un nuovo approccio al consumo, più responsabile e consapevole. L’e-commerce, pur presentando lati oscuri, può diventare un’opportunità per riflettere e agire in modo più sostenibile.

Simona Riondino

Ciao! Sono, una giornalista di 30 anni con una vera passione per lo stile e la bellezza. Vivo a Bari e, dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di moda e lifestyle, ho deciso di concentrarmi sulle tendenze e sui segreti di bellezza che animano la mia città e la Puglia. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi magazine e siti web, dove ho approfondito temi legati alla moda, al benessere e alla cura di sé. Su Bari News troverai consigli pratici, idee su come adattare le tendenze alla vita quotidiana e interviste con esperti del settore. Il mio obiettivo? Offrire spunti e ispirazioni per aiutarti a sentirti al meglio, sempre con uno sguardo attento alle novità che arrivano dal mondo della bellezza e dello stile.

Share
Published by
Simona Riondino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago