Categories: Sport&Salute

Dolce e avvolgente, la crema all’arancia è il dessert perfetto a Natale: profumo inebriante

La crema all’arancia è un dessert che evoca la freschezza e il profumo agrumato di uno dei frutti più amati.

Non è solo un dolce delizioso, ma rappresenta anche un’esperienza sensoriale che richiama alla mente i caldi pomeriggi estivi e le tavole imbandite durante le festività. La sua preparazione è semplice, ma il risultato finale è un vero e proprio trionfo di sapori, ideale da servire in diverse occasioni, sia come fine pasto che come merenda.

A Natale è una vera delizia la crema all’arancia – Barinews.it

La crema all’arancia ha radici nella tradizione culinaria italiana, dove i dessert a base di agrumi sono sempre stati molto apprezzati. Le arance, simbolo di freschezza e vitalità, sono un ingrediente chiave in molte preparazioni dolciarie, in particolare nella tradizione siciliana.

Impossibile trovare un dessert più profumato di questo: la crema all’arancia è unica

Ogni cucchiaio di questa delizia è un invito a scoprire le meraviglie della cucina italiana, in cui gli ingredienti freschi si fondono in un’armonia di gusto. Che si tratti di una cena formale o di un semplice pranzo in famiglia, la crema all’arancia saprà conquistare il cuore di tutti.

Prepariamo la crema all’arancia – Barinews.it

Ingredienti:

  • 80 g di zucchero
  • 2 arance (preferibilmente biologiche, per evitare residui di pesticidi)
  • 6 tuorli d’uovo
  • 500 ml di latte
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Iniziate spremendo le arance per ottenere il succo e grattugiate la scorza. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. In una casseruola, portate il latte a ebollizione a fuoco medio. Una volta raggiunta l’ebollizione, togliete dal fuoco e aggiungete il succo e la scorza d’arancia.
  3. Versate lentamente il latte caldo nel composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente per evitare che i tuorli si cuociano.
  4. Rimettete il composto nella casseruola e cuocete a fuoco basso, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. La crema è pronta quando inizia a velare il cucchiaio (circa 10-15 minuti). Non lasciate mai bollire la crema.
  5. Una volta pronta, versate la crema in ciotole o bicchieri e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Coprite con pellicola trasparente e ponete in frigorifero per almeno due ore.

La crema all’arancia è un dessert versatile che si presta a numerose varianti. Si può arricchire con un po’ di cioccolato fondente grattugiato per creare un contrasto di sapori, oppure aggiungere cocco grattugiato per un tocco esotico. Inoltre, può essere utilizzata come base per altri dessert, perfetta per riempire bignè, crostate o come accompagnamento a un tortino al cioccolato.

Karola Sicali

Share
Published by
Karola Sicali

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

5 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

6 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

6 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

7 giorni ago