Ecco dove vive l’attore Luca Argentero, una casa che è uno stile di vita. Uno spettacolo incredibile in un luogo da sogno.
Luca Argentero è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano, e ha scelto di stabilire le sue radici in un luogo che incarna la bellezza della campagna umbra. La sua dimora, conosciuta come “Il Mandoleto”, si trova a Città della Pieve, un affascinante borgo medievale che offre panorami mozzafiato e un’atmosfera di pace e tranquillità.

Qui, insieme alla compagna Cristina Marino, l’attore ha creato un rifugio perfetto, lontano dal trambusto delle grandi città. Il Mandoleto” è molto più di una semplice casa: è un vero e proprio angolo di paradiso. Immerso in un contesto naturale straordinario, il casale è circondato da colline verdi e da un giardino curato, dove la coppia ha realizzato un orto per coltivare frutta e verdura di stagione.
La casa di Luca Argentero un autentico spettacolo
Questo legame con la terra è stato sottolineato dallo stesso Argentero, che ha parlato della fortuna di vivere in una casa con un ampio spazio esterno, ideale per godere della bellezza della natura. Durante un’intervista a “Domenica In”, ha rivelato come questa connessione con l’ambiente gli permetta di trascorrere il suo tempo libero in modo sereno, approfittando dei doni che madre natura offre. La casa di Luca Argentero si distingue per il suo stile rustico e semplice, con una cura particolare per i dettagli che la rendono unica.
L’architettura del casale combina elementi tradizionali e moderni, creando un’atmosfera calda e accogliente. Pietra viva come elemento predominante, conferendo alla struttura un sapore autentico. Soffitti con travi a vista in legno chiaro, che contribuiscono a creare un ambiente familiare. Ampie finestre che permettono alla luce naturale di inondare gli spazi interni.

L’interno del casale è un vero scrigno di bellezza, come dimostrano gli scatti condivisi sui social da Argentero e Marino. La zona living è caratterizzata da materiali pregiati e da un arredamento che combina eleganza e funzionalità. Gli elementi principali includono: tavoli in legno massiccio e ampi divani, lampadari dal design minimalista che si fondono armoniosamente per creare un’atmosfera intima, specchi e grandi finestre che offrono viste panoramiche sul giardino.
La sala da pranzo, cuore pulsante della casa, è illuminata da una straordinaria luce naturale, grazie alle ampie vetrate che si affacciano sul giardino. Qui, il legno è l’elemento centrale, accompagnato da candele che sostituiscono i tradizionali lampadari, creando un’atmosfera calda e romantica durante le cene in famiglia o con amici.
Un giardino da sogno
All’esterno, il giardino è un vero paradiso per il relax. Con aree attrezzate per prendere il sole, amache e spazi verdi, il giardino rappresenta il luogo ideale per trascorrere del tempo all’aria aperta. Durante il periodo della pandemia, Argentero e Marino hanno potuto apprezzare ancor di più questo spazio, godendo della libertà e della tranquillità che solo la campagna può offrire. Le piante, i fiori e l’orto coltivato con amore rendono il giardino un angolo di bellezza e serenità, dove la coppia può ritirarsi per ricaricare le energie.
In sintesi, la casa di Luca Argentero in Umbria è molto più di un semplice luogo di residenza: è un rifugio incantevole dove la bellezza della natura si sposa con il design elegante e funzionale. Ogni angolo della sua dimora racconta una storia di passione, cura e amore per la vita semplice, mentre la sua scelta di vivere anche a Milano dimostra come sia possibile trovare un equilibrio tra tranquillità e dinamismo.