Sport&Salute

Combatti lo stress efficacemente con i termosifoni! La temperatura ideale per proteggere la tua mente

Sapevi che puoi combattere efficacemente lo stress usando i termosifoni? Sembra fantascienza ma in realtà il motivo è semplicissimo.

I termosifoni sono i nostri compagni fidati durante l’inverno, ci aiutano a combattere il freddo nelle nostre case e a renderle più accoglienti (anche se a un costo non proprio irrisorio). Ma cosa diresti se ti dicessi che puoi anche tenere lontano lo stress dalla tua vita usando proprio i tuoi amati-odiati termosifoni? Sembra incredibile, ma c’è un motivo molto semplice che spiega questa potenzialità nascosta dei caloriferi.

Tenere i termosifoni a questa termperatura può aiutarti a combattere lo stress – bari-news.it

Innanzitutto occorre capire che cosa sia la “terapia del freddo” e perché è così popolare negli ultimi anni. La capacità della terapia del freddo è quella di potenziare il nostro benessere fisico ed emotivo. Le basse temperature, quindi, possono incredibilmente migliorare il nostro tono dell’umore. Ma in tutto questo cosa c’entrano i nostri termosifioni casalinghi?

Terapia del freddo per stare meglio: a che temperatura dovresti tenere i termosifoni

Secondo questo assunto, quindi, per poter stare meglio e risollevare il nostro tono dell’umore dovremmo tenere i termosifoni al minimo, in modo da non allontanare del tutto il freddo dalle nostre case. Non per un periodo troppo lungo, bastano anche solo un paio d’ore. Il tempo di raffreddare un po’ la casa.

La terapia del freddo sta spopolando – bari-news.it

Sembrerebbe un consiglio un po’ “pazzo”, ma in realtà il fatto di esporci più spesso al freddo ci aiuterebbe sotto tantissimi punti di vista, persino a dormire meglio. Ad esempio, una doccia fredda prima di andare a dormire sarebbe un vero toccasana, secondo i medici.

“Fare una doccia fredda 20 minuti prima di coricarsi aiuta ad abbassare leggermente la temperatura corporea per via della termoregolazione, che consente quindi di addormentarsi in breve tempo e dormire più profondamente”, ha detto il dottor Nikolai Shevchuk, che ha aggiunto che l’esposizoje al fredo attiva il nostro sistema nervoso simpatico e aumenta il livello di endorfine e adrenalina.

“Inoltre, data l’alta densità di recettori nella pelle, la doccia fredda invia una quantità eccessiva di impulsi elettrici dalle terminazioni nervose periferiche al cervello, che potrebbe avere un effetto antidepressivo nel corso del tempo”. Insomma, a quanto pare tenere la temperatura dei termosifoni bassa (oppore spegnerli del tutto per brevi periodi) potrebbe davvero aiutarci non solo ad abbattere le bollette salatissime in questo momento storico ma anche a tutelare la nostra salute mentale. Una scoperta nient’affatto banale.

Ilaria Broglio

Share
Published by
Ilaria Broglio

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

6 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

7 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

7 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago