Sport&Salute

Mal di schiena, non è sempre colpa della posizione: se è così potrebbe trattarsi di una grave malattia

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni, un problema che almeno una volta nella vita colpisce la maggior parte delle persone.

Infatti, la vita moderna, fatta di lunghe ore davanti al computer e poca attività fisica, non aiuta. Però, non tutti i mal di schiena sono uguali: a volte sono il risultato di posture sbagliate, altre volte possono nascondere qualcosa di più serio. È importante saper distinguere i due casi per intervenire nel modo corretto.

Ci sono segnali nel mal di chiena che non devi sottovalutare, ecco quali sono (bari-news.it)

Del resto, le posture scorrette sono una delle cause principali del mal di schiena. Stare seduti troppo a lungo senza un supporto adeguato per la colonna vertebrale o sollevare pesi in modo sbagliato può creare tensioni muscolari e dolori. In questi casi, il fastidio tende a concentrarsi nella parte bassa della schiena o nella zona cervicale.

Mal di schiena ecco quando prestare attenzione

Correggere la postura, utilizzare sedie ergonomiche e fare esercizi di stretching regolarmente può fare la differenza. Tuttavia, non sempre il mal di schiena è così semplice da trattare. Ci sono situazioni in cui il dolore potrebbe essere il campanello d’allarme di un problema più serio. Senza ombra di dubbio, uno dei segnali che non vanno ignorati è l’incontinenza, che può manifestarsi insieme al mal di schiena. Questo sintomo potrebbe indicare una compressione delle radici nervose nella colonna vertebrale, una condizione che richiede attenzione medica immediata.

Mal di schiena postura sbagliata o qualcosa di grave? (bari-news.it)

Altri segnali preoccupanti includono intorpidimento o formicolio nelle gambe, perdita di forza muscolare o difficoltà a camminare. Questi sintomi possono essere associati a problemi come ernie del disco, stenosi spinale o, in rari casi, patologie più gravi come infezioni o tumori spinali. In presenza di questi sintomi, è fondamentale consultare subito un medico o uno specialista.

Il mal di schiena è un disturbo che spesso sottovalutiamo, ma che merita attenzione, soprattutto se accompagnato da sintomi insoliti. Per fortuna, nella maggior parte dei casi, è sufficiente adottare abitudini più sane e fare attività fisica per migliorare la situazione. Un’adeguata prevenzione, come mantenere una postura corretta e rafforzare i muscoli della schiena, può ridurre notevolmente il rischio di dolore.

In definitiva, il mal di schiena non è sempre motivo di allarme, ma è importante ascoltare il proprio corpo. Se il dolore persiste o si accompagna a sintomi più gravi, non esitare a cercare un parere medico. La salute della schiena è troppo preziosa per essere trascurata.

Rocco Grimaldi

Share
Published by
Rocco Grimaldi

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

5 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

6 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

6 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

7 giorni ago