Bari & Dintorni

Antonio Caprio, Ugl “Il Policlinico di Bari prepara il pacco regalo da mettere sotto l’albero alle Guardie Giurate Armate”

Una notizia che ci aspettavamo , a lanciare l’allarme è il Segretario Provinciale della UGL di Bari Antonio Caprio.

Abbiamo appreso dalla Società Securpol Spa che gestisce i servizi di vigilanza armata presso il nosocomio più importante della Puglia, ovvero il Policlinico di Bari , che a partire dal 1° Gennaio 2025, la Direzione Generale intende sopprimere alcuni sevizi di vigilanza armata, provocando almeno 25/30 esuberi .

Dice sempre Caprio, questa iniziativa è frutto di un bando di gara scellerato in fase di aggiudicazione, dove sono previsti dei tagli del 40% dei servizi di vigilanza armata , bando che la UGL ha più volte contestato sia nel merito che nei fatti , attraverso una serie di iniziative.

La soppressione del controllo degli accessi , del piantonamento al Pronto Soccorso Oculistico, al reparto di Psichiatria e alla Farmacia interna, eliminando la figura della Guardia Giurata Armata , va contro quanto previsto dal Regolamento di Attuazione al TULPS, il quale, prevede che in  detti servizi possono essere adibite esclusivamente Guardie Particolari Giurate Armate , le quali durante l’espletamento  delle lori funzioni , rivestono il ruolo d’incaricato di Pubblico Servizio.

L’idea di sostituire le Guardie Giurate Armate con Operatori Fiduciari oltre ad avere una ricaduta occupazionale, abbassa i livelli di sicurezza , mettendo a serio  rischio  l’incolumità del  personale sanitario  cosi come della intero P.O.

E’ nostra intenzione, dice sempre Caprio, che su questa vertenza il Presidente Emiliano possa esprimersi personalmente ,visto  la sua  tanta decantata vicinanza ai lavoratori del settore  dell’intero comparto della Sanità, come più volte da lui espresso sugli organi di stampa.

Conclude il sindacalista, noi della UGL non intendiamo permettere che questo scempio possa essere effettuato , abbiamo attivato la Task Force Regionale , la quale ha già dichiarato per le vie brevi, che aprirà un tavolo di crisi, convocando le parti il giorno 17 dicembre  p.v. , al fine di trovare una soluzione positiva.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Amiu Puglia lancia la battaglia contro i rifiuti ingombranti abbandonati

Un'immagine surreale, quasi comica, ma che trasmette un messaggio serio: un uomo in pigiama a…

1 settimana ago
  • Bellezza

Citisina: la soluzione naturale per liberarsi dal fumo

Smettere di fumare rappresenta una decisione fondamentale per migliorare la qualità della vita e prevenire…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Barletta celebra il Giorno della Memoria con la consegna di 31 medaglie d’onore

Il Giorno della Memoria, celebrato ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un momento di profonda…

1 settimana ago
  • Stile

I 10 lavori in crescita per il 2025: dall’ingegnere di AI al consulente di viaggio

Il mercato del lavoro sta vivendo una fase di profonda trasformazione, con un crescente interesse…

2 settimane ago
  • Stile

Il mistero dei pacchi smarriti nell’e-commerce: cosa non ti dicono

Negli ultimi anni, l'e-commerce ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e consumare, specialmente durante…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Gasperini: le pressioni sullo scudetto e l’ottavo posto mi infastidiscono

Gian Piero Gasperini, l’allenatore dell’Atalanta, ha recentemente manifestato il suo disappunto riguardo alle aspettative che…

2 settimane ago