Sport&Salute

Risotto con zucca e castagne: l’autunno nel piatto

Un risotto dal sapore avvolgente che celebra i colori e i sapori dell’autunno con zucca cremosa, castagne dolci e un tocco di formaggio zola.

Gli ingredienti chiave per un risotto perfetto

Per realizzare un risotto con zucca e castagne impeccabile, è essenziale partire da ingredienti freschi e di qualità. Zucca Delica, nota per la sua dolcezza e cremosità, e castagne appena cotte al vapore o al forno, garantiscono un risultato eccellente. Altri ingredienti fondamentali includono riso Carnaroli, burro di alta qualità, brodo vegetale caldo, un formaggio erborinato come il gorgonzola dolce (per chi ama i sapori intensi), e una spolverata di rosmarino fresco.

La preparazione passo dopo passo

  1. Preparazione della zucca: sbucciate la zucca e tagliatela a dadini. Cuocetela lentamente con un soffritto di cipolla in una casseruola, aggiungendo un pizzico di noce moscata per esaltare i profumi autunnali. Una volta ammorbidita, frullate metà della zucca per ottenere una crema.
  2. Le castagne: dopo averle arrostite o cotte al vapore, rimuovete con cura la buccia e spezzettatele. Tenetene qualcuna intera per la decorazione finale.
  3. La base del risotto: in una pentola ampia, tostate il riso a secco per un paio di minuti, quindi sfumate con un bicchiere di vino bianco secco. Aggiungete la crema di zucca e mescolate.
  4. Cottura: continuate a cuocere aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta. A metà cottura, unite i cubetti di zucca e le castagne spezzettate.
  5. Mantecatura: una volta che il riso è al dente, spegnete il fuoco e mantecate con burro freddo e gorgonzola dolce. Mescolate energicamente per ottenere un risotto cremoso.
  6. Decorazione: servite il risotto caldo decorandolo con castagne intere, rosmarino fresco e, per un tocco gourmet, scaglie di parmigiano.

Segreti per un risultato impeccabile

  • Tostatura del riso: fondamentale per preservarne la consistenza durante la cottura.
  • Brodo caldo: mai freddo, per non interrompere la cottura uniforme.
  • Mantecatura: il burro deve essere freddo per creare l’emulsione perfetta.

Questa ricetta è un classico delle tavole italiane autunnali, un incontro tra dolce e sapido che rende il risotto un comfort food ideale per le giornate più fredde​

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

5 giorni ago