Sport&Salute

Caffè decaffeinato: ha senso berlo?

Il caffè decaffeinato è sempre più consumato, ma molti si chiedono se sia una scelta salutare o meno rispetto al caffè normale.

Cosa distingue il caffè decaffeinato?

Il caffè decaffeinato è un’alternativa priva di caffeina, ideale per chi vuole evitare gli effetti stimolanti della bevanda tradizionale. Il processo per rimuovere la caffeina, avviato nel XIX secolo, oggi avviene principalmente con metodi naturali a base di acqua o anidride carbonica. Secondo il dottor Marco Bianchi, nutrizionista a Milano, “il decaffeinato conserva la maggior parte delle proprietà del caffè tradizionale, come gli antiossidanti, riducendo però i rischi legati alla caffeina, come tachicardia o insonnia”.

Tuttavia, non mancano le perplessità. Alcuni consumatori temono che i processi di decaffeinizzazione possano introdurre sostanze chimiche nocive, ma studi condotti dall’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) confermano che i metodi moderni sono sicuri e rispettano standard rigorosi. Questo fa del decaffeinato una scelta affidabile sia per il palato che per la salute.

Fa bene o è solo marketing?

Molte ricerche dimostrano che il caffè decaffeinato offre benefici simili al caffè normale. Secondo uno studio pubblicato dall’Università di Firenze, “il consumo regolare di caffè decaffeinato è associato a una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e di alcune forme di diabete”. Gli antiossidanti presenti nel caffè, come i polifenoli, rimangono intatti nel decaffeinato, contribuendo a combattere lo stress ossidativo.

D’altro canto, alcuni esperti avvertono che il decaffeinato potrebbe non essere adatto a tutti. Chi soffre di reflusso gastrico dovrebbe limitarne il consumo, poiché, come spiega la gastroenterologa Claudia Rossi, “il caffè, anche decaffeinato, stimola comunque la produzione di acidi gastrici”.

Nonostante le riserve, il decaffeinato è spesso raccomandato a chi ha restrizioni mediche o preferisce evitare stimolanti senza rinunciare al piacere di un buon caffè.

Una scelta consapevole

In definitiva, scegliere il caffè decaffeinato è una questione di preferenze e necessità personali. Grazie ai progressi nella lavorazione, questa variante rappresenta oggi un’opzione sicura e valida, che unisce sapore e benefici.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

5 giorni ago