Bari & Dintorni

Un risotto gourmet con mortadella: un piatto versatile e gustoso

Il risotto con Mortadella  è un piatto che fonde la tradizione con la raffinatezza, ideale per ogni occasione, dalla più informale alla più elegante. Preparato con pochi e semplici ingredienti, riesce a conquistare i palati più esigenti grazie alla sua cremosità e al sapore delicato ma avvolgente della mortadella.

Preparazione e ingredienti principali del risotto

Per preparare un ottimo risotto alla Mortadella, è essenziale utilizzare ingredienti di qualità. La scelta del riso gioca un ruolo fondamentale: il riso, noto per la sua capacità di rilasciare amido e garantire una cremosità perfetta, è l’ideale. Accanto al riso, il brodo vegetale, il burro, lo scalogno e il caprino arricchiscono il piatto, ma è la Mortadella a fare la differenza. Quest’ultima, grazie alla sua delicatezza e consistenza, rende il risotto particolarmente gustoso e unico.

La preparazione inizia con il soffritto di scalogno e una parte della mortadella tagliata a cubetti, per poi aggiungere il riso che va tostato. A questo punto, si comincia ad aggiungere il brodo poco alla volta, continuando la cottura. Quando il riso è quasi pronto, si unisce una crema preparata frullando una parte della mortadella con il caprino, completando la mantecatura. Un accorgimento fondamentale è lasciare riposare il risotto per qualche minuto prima di servirlo, in modo che i sapori si amalgamino meglio e la cremosità emerga al massimo.

Varianti e abbinamenti

Il risotto con Mortadella  è un piatto molto versatile, che si presta a numerose varianti. Ad esempio, si può arricchire con funghi o asparagi per un tocco più saporito, o optare per una versione con zucchine per un piatto più fresco e leggero. Un’altra alternativa interessante è quella di prepararlo con riso integrale, per un piatto più ricco di fibre. Per chi cerca qualcosa di più sofisticato, si possono provare varianti gourmet come il risotto con zafferano o con pistacchi, che donano un carattere unico al piatto.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il risotto si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, in grado di esaltare i sapori senza coprirli. Come piatto da accompagnare, si possono servire crostini, un’insalata verde o pollo alla diavola, che completano il pasto in modo equilibrato.

Il risotto con Mortadellaè una ricetta che si presta a infinite interpretazioni, ma resta sempre un piatto che esprime al meglio la qualità e la tradizione gastronomica italiana.

Bassi Giorgio

Share
Published by
Bassi Giorgio

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

4 giorni ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 mese ago