Con l’arrivo dell’autunno, la caduta dei capelli aumenta naturalmente. Scopri le cause e i rimedi per affrontare al meglio questa fase stagionale.
La caduta dei capelli in autunno è un fenomeno normale, confermato da studi scientifici. Secondo una ricerca pubblicata sul British Journal of Dermatology, i capelli seguono un ciclo di tre fasi:
In estate, i capelli entrano in una sorta di protezione naturale dai raggi UV, riducendo la caduta. In autunno, molti capelli terminano la fase telogen iniziata nei mesi precedenti, portando a un incremento della perdita.
Oltre al naturale ciclo di vita, il cambiamento stagionale influisce sul corpo. Il rientro dalle vacanze, l’aumento delle ore di buio e le temperature più basse possono alterare i livelli di ormoni come melatonina e serotonina, importanti per il benessere generale, inclusa la salute dei capelli.
Anche se è impossibile fermare del tutto la caduta autunnale, alcune strategie possono aiutare a ridurre il fenomeno:
Sui social media spopolano video che promuovono il decotto di rosmarino (Rosemary Water) come rimedio contro la caduta dei capelli. Sebbene il rosmarino abbia proprietà stimolanti per la circolazione e antinfiammatorie, le basse concentrazioni della pianta in queste preparazioni non garantiscono benefici concreti. Vaporizzare questo decotto sui capelli può risultare innocuo, ma non offre reali effetti contro la caduta.
Se la caduta dei capelli persiste in modo significativo, è importante rivolgersi a un dermatologo o a un tricologo. Un professionista può analizzare le cause specifiche e consigliare trattamenti mirati per affrontare il problema in modo efficace.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…