Il fascino del Natale a Bolzano, gli eventi da non perdere

Il fascino del Natale a Bolzano si rivela in un periodo di magia che attrae visitatori da ogni dove. In questa celebrazione, il centro città si arricchisce di mercatini, concerti e attività per tutti.

Cosa Fare a Bolzano Durante le Festività

L’Accensione dell’Albero dei Desideri
Il 28 novembre, alle ore 17, il centro storico di Bolzano si riempie di una luce calda con l’accensione del grande Albero dei Desideri, alto 20 metri e decorato con addobbi creativi realizzati da bambini ospedalizzati. Questo evento rappresenta l’inizio ufficiale del periodo natalizio, incantando tutti con un’atmosfera di solidarietà.

Il Mercatino di Natale in Piazza Walther
Il punto di riferimento delle festività è il Mercatino di Natale di Piazza Walther, che trae ispirazione dal Nürnberger Christkindlesmarkt. Attivo dal 1990, questo mercatino offre artigianato locale di alta qualità e specialità gastronomiche dell’Alto Adige, come speck, vin brulé e strudel, creando un’esperienza di calore e convivialità.

I Concerti dell’Avvento Alpino
La musica riveste un ruolo centrale a Bolzano con i concerti dell’Avvento Alpino, che si tengono ogni fine settimana in Piazza Walther. Le bande locali, in abiti tradizionali, regalano melodie tipiche dell’Alto Adige, invitando tutti a godere delle note festose.

Degustazioni alla Wine Lounge
Nel mercatino, la Wine Lounge offre un’ottima occasione per i degustatori di vini locali. Qui, i visitatori possono provare etichette tipiche come il Lagrein e Santa Maddalena, avvicinandosi così alle tradizioni enologiche della regione.

San Nicolò e i Krampus
Il 6 dicembre, la tradizione si fa viva con l’arrivo di San Nicolò, che distribuisce doni ai bambini in Piazza Walther. Due giorni dopo, gli inquietanti Krampus sfilano nel mercatino, portando un tocco di divertente paura.

Mercatino Solidale in Piazza del Grano
Attivo fino al 23 dicembre, il Mercatino Solidale raccoglie fondi per associazioni locali, trasformando ogni acquisto in un gesto di solidarietà.

Il Parco di Natale per i Bambini
Il Parco di Natale nel Parco dei Cappuccini offre attività ludiche quotidiane, rendendolo ideale per le famiglie e avvicinandole alle tradizioni festive.

Pista di Pattinaggio in Piazza del Municipio
La pista di pattinaggio, operativa dal 30 novembre al 23 dicembre, è una scelta perfetta per chi desidera divertirsi all’aperto, con spettacoli su ghiaccio ogni sabato.

Il Trenino Turistico Elettrico
Ideale per i visitatori, il trenino turistico elettrico parte da Piazza della Parrocchia, facendo vivere un’esperienza unica tra i luoghi incantevoli di Bolzano.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

5 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

5 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

6 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

6 giorni ago