Stellantis, Meloni durissima contro Elkann: “Ha mancato di rispetto al Parlamento”

Il presidente di Stellantis, John Elkann, rifiuta di presentarsi in audizione. Polemiche istituzionali scaturite dalla mancata partecipazione.

Il no di Elkann all’audizione in Parlamento

Il rifiuto di John Elkann, presidente di Stellantis, a partecipare a un’audizione parlamentare ha scatenato il dibattito politico in Italia. La decisione di Elkann è stata oggetto di critiche, sia da parte del governo che delle opposizioni, che richiedono chiarimenti diretti su questioni fondamentali legate all’industria automobilistica. In una lettera inviata a Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera, Elkann ha motivato la sua scelta, sottolineando che l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, aveva già partecipato a un incontro alla Camera l’11 ottobre.

La premier Giorgia Meloni, intervenuta nel programma televisivo Porta a porta, ha espresso il suo disappunto, dichiarando: “Elkann non ha detto solo di no, ha detto no perché aspetto il tavolo del governo: temo che gli sfuggano dei fondamentali della Repubblica italiana”. Meloni ha enfatizzato l’importanza del rispetto nei confronti delle istituzioni, sottolineando come questa mancanza di rispetto fosse inaccettabile.

Il sindacato Uilm prende posizione

Dalla parte di Elkann si è schierato il sindacato Uilm, invitando a mantenere la calma e a sostenere un dialogo costruttivo. La sigla sindacale ha proposto di concentrare il dibattito a Palazzo Chigi, favorendo il dialogo tra il governo e l’industria. È importante trovare soluzioni che tutelino sia le aziende che l’occupazione, evitando escalation di tensioni.

Risposte dalla politica

Politici di vari schieramenti si sono uniti nel criticare la scelta di Elkann. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha commentato la situazione dicendo: “Occorre stigmatizzare l’atteggiamento del presidente di Stellantis”. Anche il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha sottolineato l’importanza di collaborare per superare le difficoltà presenti nel settore. Carlo Calenda, segretario di Azione, ha definito la mancata presenza di Elkann come “un grave sgarbo istituzionale”, ribadendo che egli ha il dovere di rispondere di fronte al Parlamento.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

6 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

7 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

7 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago