Stile

Le bibite zero zuccheri fanno male? Scopri come funzionano i dolcificanti

Bevande senza zucchero: come percepiamo il dolce senza calorie

Due bevande apparentemente simili possono contenere quantità diverse di zucchero, influenzando notevolmente la sensazione di dolcezza percepita. I dolcificanti giocano un ruolo chiave in questo processo.

La connessione tra dolcificanti e percezione

Quando si parla di bevande senza zucchero, il primo pensiero riguarda i dolcificanti che, mediante interazioni con i recettori del gusto, ingannano il nostro cervello. Questi composti, sostituendo lo zucchero, attivano la sensazione di dolcezza senza apportare calorie. In sostanza, i dolcificanti agiscono come "chiavi" che aprono le "serrature" dei recettori gustativi, permettendo di percepire un sapore dolce pur in assenza di zucchero. Tuttavia, è importante sottolineare che non è prudente esagerare nel consumo di queste bevande.

Definizione di bibite senza zucchero

Per comprendere il significato di "bevande zero zucchero", è necessario considerare le diverse molecole dolcificanti disponibili. Alcuni di essi, come l’aspartame, possiedono un potere dolcificante anche superiore a cento volte quello dello zucchero. Sebbene l’AIRC abbia classificato l’aspartame come possibile cancerogeno, non ci sono prove definitive che dimostrino un rischio per l’uomo. Ricerche indicano che l’assunzione di 9-16 lattine al giorno potrebbe essere necessaria per manifestare effetti collaterali.

Limitazioni nell’uso delle bevande dolcificate

Uno dei motivi per cui è saggio moderare il consumo di bevande zero zucchero è che queste non soddisfano realmente la voglia di dolce. Studi dimostrano che i consumatori di queste bevande tendono a ricorrere a snack dolci per colmare questa mancanza. Inoltre, si stanno conducendo ricerche sugli effetti dei dolcificanti sul microbiota intestinale, senza una risposta chiara.

Utilizzo bilanciato delle bevande senza zucchero

Se si desidera gustare una bevanda durante un pasto, sia essa a base di zucchero o priva di zuccheri, è una scelta valida. Tuttavia, si raccomanda di non esagerare con le porzioni dolci dopo cena. Una gestione equilibrata del consumo di queste bevande è particolarmente importante nella vita quotidiana, non tanto per eventuali rischi per la salute, ma per prevenire abitudini poco salutari.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago