Annacaterina Scarpetta, 33 anni, ha lasciato una carriera nel marketing per inseguire il sogno di una vita avventurosa e autentica in giro per il mondo.
All’età di 28 anni, Annacaterina Scarpetta lavorava come manager in un’azienda di marketing, con un contratto a tempo indeterminato, auto aziendale e vari benefit.
Ma il successo professionale non riusciva a colmare un senso di vuoto: «Il mio tempo scorreva veloce, scandito dal suono del badge dell’ingresso e dell’uscita dall’ufficio», racconta al “Corriere della Sera”.
Laureata in Lettere e Filosofia, con un master in comunicazione d’impresa, ha deciso di abbandonare la sua routine lavorativa e iniziare un percorso di scoperta e cambiamento.
Nel 2020, nel pieno della pandemia, Annacaterina e il suo fidanzato di allora, Alessandro, hanno preso una decisione drastica: lasciare il lavoro e partire.
La loro prima meta sono state le Isole Canarie, dove, nel febbraio 2021, hanno iniziato un viaggio itinerante tra Lanzarote e Fuerteventura a bordo di un van.
Successivamente, hanno proseguito verso la Spagna, il Messico, e la Colombia, dove hanno vissuto esperienze toccanti, come l’incontro con bambini affamati nel deserto. Dopo sei mesi di viaggio, Annacaterina è tornata in Italia, ricevendo però reazioni di incomprensione da amici e parenti, che hanno giudicato la sua scelta come una “follia”.
Nonostante le difficoltà, la passione di Annacaterina per i viaggi non si è fermata. Attraverso la sua pagina Instagram, “enjoyourtrip”, ha iniziato a condividere le sue avventure, arrivando a organizzare un raduno con circa 300 follower.
Per continuare a viaggiare e risparmiare, Annacaterina ha cercato opportunità lavorative temporanee, come la vendemmia a Digione, in Francia. «Tredici ore al giorno, per 11 giorni, piegata in due nel fango a tagliare l’uva», racconta.
Questa esperienza le ha permesso di comprendere la fatica fisica, ma anche il privilegio di scegliere il suo stile di vita.
Dopo la vendemmia, si è recata in Islanda, dove ha trascorso dieci giorni dormendo in macchina e affrontando temperature rigide, con l’obiettivo di mantenere basse le spese: «Il nostro imperativo categorico è risparmiare», riuscendo a vivere con circa 15 euro al giorno grazie all’autostop e all’assenza di costi per alloggio.
Dopo l’Islanda, Annacaterina ha vissuto per oltre due mesi nei Paesi arabi e ha intrapreso un viaggio di un anno e nove mesi attraverso l’America Latina, dalla Patagonia al Messico. Durante queste esperienze, ha appreso lezioni di vita significative, come l’importanza di allenare la comprensione e l’assenza di giudizio verso gli altri. Ora si prepara per una nuova avventura, pronta a partire da sola a metà gennaio per l’Asia, con la Thailandia come prima tappa.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…