Sanremo 2025: Carlo Conti stravolge il Festival e annuncia tutte le novità

Sanremo 2025 prevede un numero ridotto di artisti e canzoni più brevi, secondo le nuove regole stabilite da Carlo Conti.

Nuove regole per Sanremo 2025

Il Festival della Canzone Italiana, noto come Sanremo, subirà significative modifiche per la sua edizione 2025, sotto la direzione di Carlo Conti. A meno di un anno dall’evento, è stato annunciato che il numero di artisti in gara passerà da 30 a 24. Questo cambiamento non solo mira a snellire il format, ma introduce anche limiti più severi sulla durata delle canzoni. Le esibizioni dei Big saranno ora limitate a un massimo di 3 minuti e 30 secondi, riducendo il tempo di esecuzione di 30 secondi rispetto all’edizione precedente. Anche le cover, che saranno presentate nella serata dei duetti, non potranno superare i 4 minuti, a fronte dei 4 minuti e 30 secondi consentiti nel 2024.

In un tentativo di dare nuova vita alla competizione, Carlo Conti ha deciso di ripristinare la categoria delle Giovani Proposte. Quattro nuovi talenti avranno l’opportunità di esibirsi sul palco del Teatro Ariston, con la medesima regola di brani più brevi, limitati a un massimo di 3 minuti, un minuto in meno rispetto all’anno scorso. Per quanto concerne i testi, le canzoni dovranno essere prevalentemente in lingua italiana, con la possibilità di includere parole o brevi frasi in dialetto o in altre lingue. Tuttavia, tali aggiunte devono rimanere coerenti con il carattere italiano del brano, come stabilito dal direttore artistico.

Ambizioni e collaborazioni a Sanremo

In un’altra notizia intrigante, si vocifera che Carlo Conti stia cercando di mettere a segno una grande reunion musicale per il festival. Le indiscrezioni suggeriscono che Conti stia esplorando la possibilità di avere David Gilmour e Roger Waters dei Pink Floyd come ospiti d’onore. Questo avverrebbe in un periodo in cui i due musicisti stanno discutendo di un possibile accordo per la vendita del catalogo della loro band alla Sony Music. Carlo Conti ha sempre espresso la sua ammirazione per la leggendaria band britannica, nota per successi come “Wish You Were Here” e “Comfortably Numb”. La presenza dei due artisti sul palco di Sanremo rappresenterebbe un colpo da maestro per il festival e un’occasione imperdibile per i fan.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

6 giorni ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

7 giorni ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

7 giorni ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago