Un tragico incidente a Tbilisi ha coinvolto la 24enne Arina Glazunova, caduta da una scalinata stradale mentre era in compagnia di un’amica; la città ricorda la giovane.
Una serata spensierata tra amiche si è trasformata in tragedia a Tbilisi, capitale della Georgia, quando Arina Glazunova, una giovane russa di Mosca, è caduta dalle scale di accesso a un sottopasso. L’incidente, avvenuto durante una passeggiata notturna, è stato ripreso dalla telecamera di un cellulare con cui Arina stava registrando un video in compagnia di un’amica.
La ragazza cantava e scherzava mentre camminava sul marciapiede, ignara del sottopasso a pochi passi.
La tragedia si è consumata quando, girandosi per riprendere l’amica con il telefono, Arina ha perso di vista la strada ed è caduta oltre il muretto che delimitava il passaggio.
Arina, voltandosi, non ha visto il basso muretto di appena 30 centimetri che delimitava la scalinata, cadendo rovinosamente sulla rampa di cemento sottostante. L’impatto con la testa è stato fatale: soccorsa immediatamente e trasportata d’urgenza in ospedale, la 24enne è deceduta poco dopo a causa delle gravi ferite riportate alla testa e alla frattura del collo. I media locali hanno riferito che il dramma è avvenuto nelle prime ore del mattino, intorno alle 2:30, e ha lasciato la città in stato di shock.
Arina Glazunova, responsabile delle pubbliche relazioni in una società di Mosca, si trovava a Tbilisi per una visita turistica. La sua morte ha suscitato dolore e rabbia tra gli abitanti, che hanno denunciato la scarsa sicurezza della scalinata, caratterizzata da un muretto troppo basso e senza recinzioni. Per commemorare la giovane e sensibilizzare sulle carenze di sicurezza, è stata posta una lapide commemorativa nel sottopasso in Piazza della Repubblica, risalente all’epoca sovietica, con la scritta:
“Il 27 settembre, alle 2:30, in questo luogo è avvenuta una tragedia. Arina Glazunova stava camminando con un’amica e stava girando un video quando ha scavalcato il parapetto ed è caduta. Arina è morta in ospedale. L’altezza del parapetto è di 30 centimetri, il che costituisce una violazione delle norme edilizie. Chiediamo alla città di correggere questo errore in modo che nessun altro si faccia male.”
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…