Bari & Dintorni

Estate fuori stagione a Bari, ma arriva il maltempo: previsti temporali e calo delle temperature

Nonostante le temperature estive e il mare invitante di Pane e Pomodoro, il Sud Italia, e in particolare Bari, si preparano a un brusco cambiamento climatico con l’arrivo di un ciclone che porterà piogge e un significativo calo delle temperature.

1 Ottobre: Bagni fuori stagione, ma il maltempo è alle porte

Il 1° ottobre regala ai baresi un clima estivo, con temperature elevate e spiagge affollate da chi si concede gli ultimi bagni nel mare cittadino.

Tuttavia, secondo le previsioni, questo scenario è destinato a mutare rapidamente: domani, 2 ottobre, la Puglia sfiorerà i 30°C, segnando uno degli inizi di ottobre più caldi di sempre. Ma l’arrivo di una perturbazione atlantica porterà 4 giorni di maltempo su gran parte dell’Italia.

Gli esperti de IlMeteo.it prevedono un peggioramento iniziale tra Liguria e Toscana, per poi estendersi verso la Pianura Padana. Nel Sud, invece, il bel tempo e le temperature elevate resisteranno ancora per poco.

2 e 3 Ottobre: Il ciclone investe l’Italia, piogge e temporali previsti anche al Sud

Il ciclone toccherà la Puglia e il resto del Sud da mercoledì 2 ottobre, con piogge autunnali che interesseranno soprattutto il Centronord, in particolare tra Toscana e nordovest, estendendosi poi al Triveneto, dove le precipitazioni potrebbero superare i 100 mm in 24 ore.

Il Sud vedrà ancora temperature massime attorno ai 31°C a Bari, Catania, e Siracusa. Giovedì 3, il maltempo raggiungerà il suo culmine, coinvolgendo anche il meridione.

Le piogge si concentreranno inizialmente sul nordovest e in Sardegna, ma si sposteranno rapidamente verso levante, con la possibilità di temporali intensi su Roma e precipitazioni su gran parte del Paese. Solo Calabria e Sicilia potrebbero ancora godere di temperature elevate fino a 33°C.

Weekend di piogge, ma miglioramenti in vista

Venerdì 4 ottobre, le piogge continueranno ad interessare regioni come Emilia Romagna, Friuli e le zone adriatiche, mentre sono previste schiarite al nordovest e in Sardegna.

Le temperature caleranno ovunque, e sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale potrebbe comparire la neve oltre i 1700-1800 metri, secondo l’esperto Tedici.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago