Rider 31enne travolto da un’auto durante una consegna, muore mentre nasce il suo secondo figlio

Tragedia per un rider pakistano residente a Padova, coinvolto in un incidente stradale durante una consegna. Lo stesso giorno, la moglie ha dato alla luce il loro secondo figlio.

Lo schianto e la morte di Alì Jamat

Un tragico incidente è avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 settembre a Limena, lungo via del Santo. Alì Jamat, 31 anni, rider di origini pakistane che risiedeva a Padova, è stato investito mentre stava completando una delle ultime consegne della serata.

Alla guida dell’auto che l’ha colpito, un’Alfa Stelvio, c’era una ragazza di 24 anni. Il violento impatto ha fatto cadere il rider sull’asfalto, causandogli un trauma cranico molto grave. Trasportato d’urgenza dai sanitari del Suem 118 in ospedale e poi trasferito nel reparto di Terapia Intensiva a Padova, Jamat è spirato dopo tre giorni di sofferenze.

Le indagini e le accuse per omicidio stradale

Gli inquirenti hanno immediatamente aperto un’indagine sull’incidente, registrando la giovane conducente dell’Alfa Stelvio nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio stradale.

Dai primi accertamenti è emerso che sia il rider sia la 24enne stavano viaggiando nella stessa direzione al momento dell’incidente.

L’alcoltest effettuato sulla conducente è risultato negativo, escludendo l’assunzione di alcol come possibile causa del sinistro. Nessun altro veicolo è stato coinvolto nell’impatto, ma l’incidente ha sollevato nuovamente il tema della sicurezza stradale e delle condizioni di lavoro dei rider.

La nascita del figlio e il cordoglio del sindaco

Nel giorno stesso in cui Alì Jamat ha perso la vita, la moglie ha dato alla luce il loro secondo figlio, che si unisce a una bambina di 6 anni.

Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, ha espresso vicinanza alla famiglia e alla comunità pakistana, sottolineando la necessità di maggiori tutele per i lavoratori: “Una tragedia che ci rende ancora più evidente quanto sia necessario impegnarsi per le tutele e i diritti sul luogo di lavoro, mettendo al primo posto la sicurezza. Basta morti sul lavoro”.

La salma di Jamat è stata successivamente trasportata in Pakistan per la sepoltura nella sua città di origine, situata ai confini con l’India.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago