51enne si toglie la vita dopo tre mesi dall’incidente che provocò la morte di un maresciallo dei Carabinieri, era indagato per omicidio stradale

Un uomo di Opi si è tolto la vita a tre mesi dall’incidente stradale sulla provinciale 83 Marsicana, costato la vita al maresciallo dei Carabinieri Forestali Luca Pulsinelli.

Il drammatico incidente del 15 giugno

Il 15 giugno scorso, sulla strada provinciale 83 Marsicana, il maresciallo Luca Pulsinelli, comandante della stazione dei carabinieri forestali di Villetta Barrea, ha perso la vita in un incidente in moto. Inizialmente si era ipotizzato che l’evento fosse un incidente autonomo, ma successive testimonianze hanno fatto emergere il coinvolgimento di un altro veicolo che avrebbe tagliato la strada al maresciallo. Pulsinelli stava percorrendo la strada in sella alla sua Suzuki 600 e si stava recando in Ciociaria, dove risiedeva a San Donato Valcomino, sua città natale essendo originario di Alvito. L’impatto è stato fatale, e nonostante l’intervento dei soccorsi, il militare, che avrebbe compiuto 50 anni quest’anno, ha lasciato moglie e figlia.

La confessione e il suicidio dell’indagato

Tre mesi e mezzo dopo l’incidente, un 51enne di Opi (L’Aquila), indagato per omicidio stradale in relazione a quella tragedia, non ha retto al peso della responsabilità e si è tolto la vita impiccandosi nella sua abitazione. A fare la terribile scoperta è stata la figlia. Durante le indagini, è stato trovato un biglietto in cui l’uomo avrebbe ammesso di aver causato la morte del maresciallo Pulsinelli, spiegando di non essere riuscito a convivere con il rimorso. Alla guida dell’auto che avrebbe tagliato la strada alla moto del militare c’era proprio il 51enne, a bordo di una vettura intestata alla moglie 54enne.

Le conseguenze e l’indagine in corso

Il maresciallo Pulsinelli è stato ricordato con affetto da colleghi e familiari, mentre la salma dell’uomo suicida è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti. La vicenda ha scosso profondamente la comunità locale di Opi e i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, che hanno ricostruito l’incidente e sono tuttora impegnati nelle indagini per chiarire ogni dettaglio di questa drammatica storia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago