Bari & Dintorni

Bitonto, ragazzo 15enne escluso dalla classe: “Gli amici non mi vogliono”, cosa ha fatto il sindaco

Un quindicenne di Bitonto si rifiuta di andare a scuola, dichiarando di sentirsi non accettato. Il sindaco interviene per cercare una soluzione al disagio giovanile.

Un episodio di disagio scolastico ha scosso la comunità di Bitonto, dove un ragazzo di 15 anni, indicato con il nome di fantasia Antonio, ha dichiarato di non voler più frequentare la scuola perché, secondo le sue parole, “non mi vogliono”. A raccogliere la sua storia è stato il sindaco della città, Francesco Paolo Ricci, che ha immediatamente deciso di invitare il giovane in Comune per trascorrere la giornata insieme.

Il sindaco ha telefonato all’istituto scolastico frequentato da Antonio e, dopo aver parlato con i responsabili, ha affermato di aver compreso che le difficoltà riscontrate non erano dovute alla scuola stessa. Così, ha proposto al ragazzo di affiancarlo nei suoi impegni quotidiani per amministrare la città, offrendo un gesto concreto di vicinanza e ascolto. L’obiettivo era non solo di comprendere le problematiche del giovane, ma anche di lanciare un messaggio più ampio riguardo alla necessità di affrontare il disagio giovanile nella comunità.

La riflessione del sindaco sul disagio giovanile

Nelle sue dichiarazioni, Ricci ha espresso una riflessione più ampia, chiedendosi: “Quanti ‘Antonio’ ci sono nelle nostre comunità, giovani che vivono un disagio che impedisce loro di costruirsi una vita migliore?”. Il sindaco ha sottolineato la necessità di ascoltare e analizzare a fondo le ragioni, i bisogni e le fragilità dei ragazzi che, come Antonio, si sentono emarginati.

Ricci ha inoltre lanciato un appello a tutte le istituzioni locali, invitandole a collaborare con il terzo settore per avviare un percorso concreto di supporto. “Non possiamo più aspettare”, ha concluso, ribadendo l’urgenza di un intervento coordinato per prevenire il diffondersi di situazioni simili, che potrebbero influenzare negativamente il futuro dei giovani.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago