Emma Snape, 34enne britannica, ha scoperto di essere affetta da un cancro raro dopo sintomi inizialmente confusi con una banale influenza. La diagnosi, purtroppo, è terminale.
Nel febbraio scorso, Emma Snape ha iniziato a soffrire di sintomi influenzali, ma la sua condizione è peggiorata al punto da richiedere il ricovero. Inizialmente i medici le avevano diagnosticato una polmonite, ma ulteriori accertamenti hanno rivelato che Emma era affetta da emangioendotelioma epitelioide (EHE), un tumore estremamente raro che colpisce le cellule che rivestono i vasi sanguigni. Questa forma di cancro è talmente rara da colpire solo una persona su un milione. Tra i sintomi principali, oltre alla tosse secca e alle difficoltà respiratorie, si riscontrano gonfiori nei tessuti molli, dolori allo stomaco e perdita di peso, se la malattia coinvolge il fegato.
Quando a Emma è stato diagnosticato il tumore, gli esami hanno riscontrato 20 noduli nei suoi polmoni e altri nell’omento, il tessuto adiposo tra stomaco e intestino. Purtroppo, la prognosi è stata infausta: la malattia è terminale e solo la metà delle persone affette da EHE sopravvive per più di cinque anni. Kym, la sorella gemella di Emma, ha descritto il calvario della sorella come straziante: “È stato difficile vederla entrare e uscire dagli ospedali. Essendo la mia gemella, è come se fosse la mia altra metà”.
Nonostante la gravità della situazione, Emma ha ricevuto un incredibile supporto, in particolare dalla sua gemella Kym, che l’ha descritta come una “vera superdonna”. Kym si è dedicata alla raccolta fondi e alla ricerca di contatti per aiutare la sorella, ricevendo un sostegno straordinario da parte della comunità. “È stato meravigliosamente travolgente vedere quanto le persone siano state generose e gentili con me”, ha commentato Emma, esprimendo la sua gratitudine.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…