Bari & Dintorni

Lutto nel calcio: morto per un malore improvviso a 52 anni Christian Argurio, è stato osservatore del Bari

A 52 anni è scomparso Christian Argurio, direttore sportivo del Novara, colpito da un malore. La società piemontese è in lutto.

La scomparsa di Christian Argurio: una perdita per il Novara

Il mondo del calcio è in lutto per la morte improvvisa di Christian Argurio, direttore sportivo del Novara, che si è spento a causa di un malore che lo ha colpito nei giorni scorsi.

Nonostante i tentativi di salvarlo, le sue condizioni sono apparse da subito critiche e si è spento presso l’Ospedale Maggiore di Novara. La notizia della sua scomparsa è stata annunciata dal Novara Football Club attraverso i canali social ufficiali con un messaggio di profondo cordoglio.

“Con un dolore straziante, Novara Football Club comunica la scomparsa del direttore sportivo Christian Argurio. La Società intera è distrutta per l’improvvisa e incommensurabile perdita”, si legge nel comunicato, che sottolinea anche l’importanza umana e professionale di Argurio per la squadra e per tutto il mondo del calcio.

Carriera di Christian Argurio: dal Messina alla Croazia, fino al Novara

La carriera di Christian Argurio, messinese, è stata caratterizzata da una costante crescita professionale. Nominato direttore sportivo del Novara nel febbraio 2023, Argurio aveva lavorato anche in Croazia, dove aveva ricoperto il ruolo di responsabile dell’area tecnica del NK Istra 1961 e dell’Hajduk Spalato. La sua carriera iniziò nella sua città natale, nel Football Club Messina Peloro, e proseguì poi con ruoli chiave in altre società italiane come l’Udinese, il Bari, il Catania e l’Akragas.

Tra i suoi successi si ricordano gli acquisti di giocatori come Bruno Petković e Norbert Gyömbér per il Catania, e il contributo fondamentale nel trasferimento di Marko Pjaca alla Juventus. Il suo percorso è stato segnato da una grande competenza nel settore del calcio, lasciando un segno profondo in ogni club in cui ha lavorato.

Il cordoglio del Novara e del mondo del calcio

La morte di Christian Argurio ha scosso profondamente non solo il Novara, ma anche l’intero mondo del calcio. Il messaggio di cordoglio pubblicato dal club evidenzia non solo le sue qualità professionali, ma soprattutto la sua straordinaria umanità, che lo ha reso un punto di riferimento per tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Il Novara Football Club ha espresso vicinanza alla famiglia di Argurio, alla sua compagna Roberta e al figlio, in questo momento di profondo dolore. La scomparsa di Argurio avviene in un periodo già segnato dalla morte di altre personalità calcistiche, come Totò Schillaci, il cui addio ha segnato questi giorni.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago